Tu sei qui: AttualitàGiuliano Ruocco, la forza dell'atleta e la tempra del 'Capitano'
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 maggio 2016 17:32:17
di Angelo Sammarco
A Minori quando parli di sport, inteso come sforzo atletico allo stato puro, tutti pronunciano un solo nome: Giuliano Ruocco.
Ieri ha firmato una impresa leggendaria nel Trail degli Dei, una gara corsa lungo 55 chilometri di montagna con dure salite e insidiose discese, non tanto per il seppur notevole ed inaspettato terzo posto, bensì per le condizioni fisiche in cui si trovava il nostro campione.
Da tempo Giuliano sta facendo i conti con problemi alle ginocchia che ne condizionano inevitabilmente gli allenamenti quotidiani. In tutti i modi cerca di ovviare a questi fastidi senza mai abbandonare la preparazione fisica e nella giornata di ieri ha stretto i denti, ha indossato due tutori nel tentativo di gravare il meno possibile sulle articolazioni che lo tormentano ed è partito per scrivere l'ennesima storia avvincente di una lunga carriera di passione e successi.
Alla fine sembrava non crederci nemmeno lui quando ha spinto e spinto ancora e, come da sempre ci ha abituati, è salito sul podio in mezzo ad una folta schiera di trailer giovani e forti provenienti da tutta europa, in barba ai guai fisici e al fatto che non sia più un giovanotto, i cinquanta li ha superati ma non ce ne siamo accorti.
Dalle moto ai trail, passando per le bici, il "Capitano" ci ha regalato molti trionfi però ieri, se pensiamo in quale circostanze è arrivata, è stata una impresa leggendaria, e speriamo che altre ne seguiranno dopo essersi ripreso dall'infortunio.
Da un Ruocco ad un altro, al quinto posto si è piazzato Giovanni Ruocco, giovane minorese dal villaggio di Torre, il quale munito di forza, grinta e tanto fiato ha ottenuto un risultato strepitoso ed inatteso dato che ha iniziato davvero da poco tempo a cimentarsi nei trail mettendosi dietro un bel po' di gente di grande esperienza. Un bravo a Giovanni, il cognome sembra essere quello giusto quindi non ci resta che augurargli una bella carriera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107239104
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...