Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. M. Maddalena de' Pazzi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”

Attualità

Normative, prevenzione e sicurezza sul lavoro

Giuseppe Mormile: “Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro non ammettono rinvii”

L’ingegnere industriale e titolare della GM Engineering fa il punto sui più recenti aggiornamenti normativi in tema di sicurezza: proroghe su antincendio, Testo Unico, SISTRI e incentivi INAIL. Resta invece in vigore l’obbligo di valutare il rischio stress lavoro-correlato

Inserito da (Admin), venerdì 7 gennaio 2011 16:28:59

Sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sono ormai due concetti chiave in ambito lavorativo. A ricordarcelo è l'ingegnere industriale Giuseppe Mormile, titolare della GM Engineering S.r.l., azienda della Costa d'Amalfi specializzata in impiantistica industriale e sicurezza sul lavoro.

Mormile, che sottolinea quanto la prevenzione acquisti un ruolo particolare, ormai regolamentata dalla normativa europea e italiana, presenta ai lettori del Vescovado gli ultimi richiami normativi in materia.

Antincendio Strutture Ricettive Alberghiere "esistenti" >25 posti letto

Prorogato al 31 marzo 2011 l'obbligo di adeguare alle disposizioni di prevenzione incendi le strutture ricettive con oltre 25 letti.

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il consueto decreto "milleproroghe" di fine anno che, tra le varie disposizione, ha nuovamente prorogato il termine per completare l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del Decreto del Ministro dell'interno del 9 aprile 1994. Rinvio che, milleproroghe dopo milleproroghe, si strascina quindi dal 1994...

Decreto Legislativo 81/2008 c.d. "Testo Unico della Sicurezza"

Un'altra proroga al 31 marzo 2011 è stata adottata per la prevista entrata in vigore del Decreto legislativo 81/2008 nei riguardi delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, e delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico, e i volontari dei vigili del fuoco. Entrata in vigore che doveva avvenire, come previsto dall'articolo 3, comma 3-bis del decreto 81/08, entro il 31 dicembre 2010 con uno specifico decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell'interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.

Incentivi INAIL

L'Inail incentiva la sicurezza sul lavoro, infatti le imprese possono presentare domanda di finanziamento per progetti di investimento e formazione utili al miglioramento dei modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
L'istituto nazionale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro ha stanziato 60 milioni di euro, ripartiti in budget regionali, a favore di imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
L'incentivo è costituito da un contributo in conto capitale che copre dal 50% al 75% dei costi di progetto ed è compreso da un minimo di 5 mila a un massimo di 100 mila euro.
Gli importi sono però più bassi per le imprese individuali e i progetti di formazione. Al contrario, se le cifre sono maggiori può essere chiesto un anticipo della metà.

SISTRI(Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti)

Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22 dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per l'avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.

Con questo decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l'avvio completo del SISTRI.
Proroga che permette di abbandonare registri e formulari dal 1 giugno 2011 e non dal 1 gennaio 2011. Slitta di conseguenza anche l'entrata in vigore delle sanzioni introdotte dal D.LGS. 205/2010.

Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la presentazione del MUD 2010 prevista entro il 31 dicembre 2010. Infatti, il nuovo DM modifica tutti i termini stabiliti dall'articolo 12 del DM 17 dicembre 2009, istitutivo del Sistri.

(D.M. Ministero ambiente e tutela territorio 22/12/2010, G.U. 28/12/2010, n. 302)

ATTENZIONE

è invece in vigore dal 31/12/2010 l'obbligo, per i Datori di Lavoro, della valutazione del rischio da stress lavoro correlato, previsto dal decreto legislativo del 9 aprile 2008 n.81 e s.m.i., in materia di protezione e sicurezza dei lavoratori, pena sanzioni (ammenda da 5 a 15 mila euro, arresto da 4 a 8 mesi).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10511109

Attualità

Attualità

Successo per il seminario su autismo e lavoro a Battipaglia: applausi per la dottoressa Chiara Ferrari

Si è tenuto lo scorso 17 maggio, presso la Sala Marchesi dell'Hotel San Luca di Battipaglia, l'evento formativo "Autismo ed Inserimento Lavorativo: Progetto Job Coach", promosso dall'ente provider ECM ViTer Formazione, che continua a distinguersi nell'organizzazione di appuntamenti scientifici rivolti...

Attualità

Cane verniciato di azzurro per lo scudetto del Napoli, indignazione sui social

L'entusiasmo per il quarto scudetto del Napoli ha purtroppo lasciato spazio anche a gesti inaccettabili. Sui social network, nelle ultime ore, sono circolate immagini di un cane completamente verniciato di blu, il colore simbolo della squadra partenopea. Il gesto, probabilmente compiuto da alcuni tifosi...

Attualità

Salerno, si lavora per Luci d'Artista 2025: due le ditte in gara

Prosegue l'organizzazione dell'edizione 2025 di Luci d'Artista a Salerno. Sono pervenute le offerte delle ditte SIM LUCE S.R.L. Corso Vittorio Emanuele, 656 - Napoli e TATI CREATIONS ITALIA S.R.L. Via Novellina, 129 - Varese per l'installazione delle opere. La manifestazione è organizzata con il contributo...

Attualità

"La pace non può attendere!". A Vietri sul Mare una marcia di speranza e partecipazione

Vietri sul Mare ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la pace non può aspettare. Nella mattinata di ieri, le strade del paese si sono colorate di entusiasmo e speranza grazie alla marcia per la pace organizzata dall'Istituto Comprensivo Vietri-Cetara. Protagonisti assoluti della giornata sono stati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno