Tu sei qui: AttualitàGli studenti di Cetara e Dragonea ricordano Falcone e Borsellino a 30 anni dalla morte
Inserito da (Redazione LdA), sabato 21 maggio 2022 12:45:16
Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, lo Stato italiano nel 2002 ha istituito la Giornata della Legalità, dopo dieci anni dalla scomparsa dei due giudici che avevano combattuto la mafia fino all'ultimo.
Lunedì ricorrono i 30 anni da quando prima Falcone (23 maggio) e poi Borsellino (19 luglio), la moglie di Falcone, Francesca Morvillo, e gli agenti della loro scorta persero la vita.
Un anniversario importante per il quale il Comune di Cetara ha pensato di coinvolgere anche la scuola. L'Amministrazione comunale, con i ragazzi del plesso di Cetara e quelli di Dragonea (Vietri sul Mare), depositerà una corona in mare. Quindi, in piazza San Francesco spazio ai pensieri dei più piccoli sulla legalità, per riflettere su quanto la mafia abbia e faccia ancora.
«Peppino Impastato, altra vittima innocente di mafia, diceva che "La mafia uccide, ma il silenzio pure" e noi, abbiamo deciso di non stare zitti», ha detto il Sindaco Fortunato Della Monica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102423108
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...