Tu sei qui: AttualitàGomorra 2 fa il boom di ascolti, martedì 17 le scene girate a Minori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 maggio 2016 18:15:13
È finita la grande attesa per la seconda stagione di Gomorra (produzione Sky, Cattleya e Fandango in associazione con Beta Film), il cui esordio ha registrato il miglior debutto di sempre per una serie tv in onda su Sky. Ma le prime due puntate, andate in onda ieri sera, non hanno ottenuto unanimi consensi. Forse perché le vicende non si incentrano più sulla famiglia Savastano, ormai "conosciuta" dagli spettatori più affezionati della serie, o forse perché l'atmosfera è apparsa da subito più cupa rispetto alla prima stagione, permeata di una violenza ancora più cruda che vuole evidenziare quanto i protagonisti siano disposti a tutto. Sulla pagina Facebook della serie tv c'è chi lamenta la troppa lentezza con cui scorrono i fatti, chi la mancanza di azione, chi l'assurdità di certe situazioni. E poi, naturalmente, c'è anche chi afferma che Stefano Sollima non avrebbe potuto fare di meglio. Ma siamo solo agli inizi e tutto è ancora da vedere.
Martedì prossimo, 17 maggio, protagonisti del terzo e quarto episodio saranno gli attori Marco d'Amore, Marco Palvetti e Salvatore Esposito, che nell'aprile dello scorso anno giunsero proprio in Costiera Amalfitana per girare alcune scene. Un mese fa l'anticipazione delle riprese minoresi, durata pochi secondi, nel trailer che annunciava l'arrivo sugli schermi della serie. La settimana prossima, finalmente, quei ciak tanto attesi andranno in onda. Nessuna scena violenta, però, a Minori: la piazza antistante la chiesa di Santa Trofimena, il corso e i vicoletti sono stati scelti per rappresentare il quadro scenico che fa da calmo sfondo all'azione con le sue tradizioni del Sud. Ricco di suggestioni il corteo processionale del Cristo Morto, seguito dal canto dei battenti, rappresenta infatti una delle straordinarie testimonianze di fede e cultura del sud, di cui il piccolo borgo costiero è custode geloso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105569107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...