Tu sei qui: AttualitàGrosseto: paga la sanzione omettendo 10 centesimi. Stangata da quasi 310 euro per un automobilista irpino
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 08:22:43
Dal 2013, con l'entrata in vigore della Legge 98/2013 che ha modificato l'articolo 202 del CdS, si ottiene uno sconto del 30% sulle multe pagate entro 5 giorni dall'avvenuta contestazione o dalla notifica.
Ad un conducente "distratto" della Provincia di Avellino è stato notificato un verbale in data 8 ottobre 2019 di 121,10 (importo già scontato del 30%) pagato nei 5 giorni successivi ma omettendo, erroneamente, 10 centesimi.
Secondo il Responsabile del reparto contravvenzioni della Polizia Municipale di Grosseto il verbale pagato 121,00 invece di 121,10 ha dato «origine ad un verbale "parzialmente oblato" che non ha permesso di considerare "chiuso" per corretto pagamento l'atto. Ai sensi dell'art. 203 del Codice della Strada, qualora il verbale non sia oblato o parzialmente oblato, nei tempi dovuti, esso diviene titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione edittale e per le spese di procedimento. La cartella da ricevuta è legittima ed è la differenza tra il dovuto e quanto già pagato, con le maggiorazioni previste dalla legge 689/1981. L'utente ha facoltà di opporre formale ricorso al Giudice di Pace di Grosseto come è descritto in cartella».
A nulla è servito contattare il Comando di Polizia per cercare di addivenire a una soluzione in autotutela.
Infatti, come si evince dalla cartella in fotografia, la sanzione, completa di interessi e maggiorazioni, al netto dei 121 euro già pagati, è di ben 309,17.
Una situazione quasi grottesca, per la quale non si può imputare la colpa al Comando di Polizia Municipale di Grosseto (ormai sono i computer a gestire queste pratiche). Sicuramente, però, occorrerebbe trovare una soluzione informatizzata (magari impostare un limite di tolleranza di qualche centesimo): per una banale svista che ha portato al mancato pagamento di appena 10 centesimi, è surreale che un cittadino sia costretto a pagare centinaia di euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105120107
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...