Tu sei qui: AttualitàGuerra Russia- Ucraina, Putin al G20: "Pensiamo a come porre fine a questa tragedia"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 23 novembre 2023 11:00:02
Le parole di Putin collegato in video conferenza in occasione del G-20 sembra, e sottolineiamo, sembra, una speranza sul conflitto tra Russia ed Ucraina.
Definendola per la prima volta, in via ufficiale, 'guerra' e non più 'operazione militare speciale' ha rilasciato questa affermazione che appare, inequivocabile:
"Dobbiamo pensare a come porre fine a questa tragedia".
Poco convinta di una svolta di Mosca in senso pacifista si è dichiarata Giorgia Meloni nel suo intervento, tenuto al fianco del cancelliere tedesco Olaf Scholz a Berlino.
Secondo la premier, la Russia potrebbe in ogni momento facilmente riportare la pace in Ucraina ritirandosi dai territori illegalmente occupati e ristabilendo la sovranità e la piena integrità territoriale del Paese invaso.
Forse volutamente di apertura le parole di Putin, viste le 'titubanze' dell'Occidente nel continuare a dare supporto - in modo massiccio e (quasi) incondizionato.
Putin ha poi continuato:
"Alcuni colleghi hanno già parlato nei loro discorsi di come sia sconvolgente l'aggressione della Russia in Ucraina. Sì, certo, l'azione militare è sempre una tragedia di persone specifiche, di famiglie specifiche, e certamente dobbiamo pensare a come porre fine a questa tragedia.
Ma la Russia non ha mai rinunciato ai negoziati di pace, a differenza dell'Ucraina, il cui presidente ha addirittura firmato un decreto che vieta di condurre questi negoziati".
Putin ha poi fatto ricorso ad altri argomenti già utilizzati per attaccare l'Ucraina, cioè le violenze contro i civili di etnia russa in Donbass fin dal 2014, e per criticare quello che Mosca giudica un sostegno indiscriminato degli Usa ad Israele.
"Capisco - ha detto il presidente russo - che questa (in Ucraina) è una guerra, la morte di persone non può fare a meno di sconvolgere. E il sanguinoso colpo di Stato in Ucraina nell'anno 2014, seguito dalla guerra del regime di Kiev contro il suo popolo nel Donbass, non è sconvolgente? E lo sterminio della popolazione civile in Palestina? E il fatto che i medici debbano eseguire operazioni sui bambini agendo con un bisturi sul loro corpo senza anestesia non è sconvolgente? E il fatto che il segretario generale delle Nazioni Unite abbia detto che Gaza si è trasformata in un enorme cimitero per bambini non è sconvolgente?".
Poi ha ancora messo in evidenza, Putin, nel suo video discorso di quanto sia forte l'asse con la Cina: ricevendo a Pechino Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma russa, il presidente Xi Jinping ha osservato che i due Paesi "condividono ampi interessi comuni" e sono legati "da un'amicizia permanente di buon vicinato, un coordinamento strategico globale e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa per dare nuovo slancio alle economie e allo sviluppo dei due Paesi, contribuendo alla prosperità e alla stabilità del mondo".
Fonte: Booble
rank: 102610108
Negli ultimi giorni Positano ha accolto due icone statunitensi: Norm Nixon, ex cestista e allenatore di pallacanestro, e Debbie Allen, celebre attrice, ballerina, coreografa e regista. I due, sposati dal 1984, hanno pranzato da Chez Black. La coppia non ha disdegnato sorrisi e strette di mano, ma ha...
Un tavolo tecnico urgente per la definizione della problematica relativa alle vie del mare è stato formalmente richiesto sabato mattina dal sindaco di Maiori Antonio Capone, al Prefetto di Salerno Francesco Esposito, al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, e al Presidente della Conferenza...
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...