Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàI 95 anni di Franco Zeffirelli, un «ragazzo che ha avuto solo idee geniali»

Attualità

I 95 anni di Franco Zeffirelli, un «ragazzo che ha avuto solo idee geniali»

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 febbraio 2018 17:06:37

Scenografo, costumista, pittore, ma soprattutto uno dei nostri più grandi registi, tra cinema, prosa e opera lirica, amatissimo a livello internazionale. E' Franco Zeffirelli, che compie 95 anni. "Come sto? Tutto sommato non mi posso lamentare data la mia età - dice lui che l'anno scorso fu ricoverato per un malore -. E' il fisico che ha iniziato a fare capricci". Per celebrarlo la Scala e l'Arena di Verona metteranno in scena il suo allestimento dell'Aida.

Ironico, polemico, passionale. Profondamente fiorentino e al tempo stesso internazionale. Zeffirelli una volta si è definito "un bravo ragazzo con la fortuna di avere molti talenti" e "solo idee geniali". "Mi reputo fortunato - racconta oggi -. Ho avuto molti momenti importanti nella mia carriera. Ho conosciuto e collaborato con i grandi nel mondo della musica classica, dell'opera, del teatro, del cinema. Regalandoci e regalando al nostro pubblico momenti memorabili". Amò la Costiera Amalfitana e Positano presso cui, dagli anni '50 fino si rifugiava. Nelle sue Tre Ville era solito ospitare i più grandi artisti e personaggi del jet set internazionale.

L'elenco è lungo: da Luchino Visconti, il suo di maestro ("mi ha insegnato e forgiato al mestiere") a Maria Callas ("la diva per eccellenza, l'artista più straordinaria e più completa"), "da Domingo a Pavarotti, dalla Taylor e Burton a Lawrence Olivier, Mel Gibson, Glen Close, Judy Dench, Maggie Smith e così via". E poi "i grandi direttori d'orchestra: Serafin, Von Karajan, Bernstein, Kleiber".

La lirica da una parte e il cinema dall'altra, con una grande passione per i classici, portati sul grande schermo come nei casi di "Romeo e Giulietta" (1968), "La bisbetica domata" (1967), "Amleto" (1990) e "Jane Eyre" (1996). E poi la religione, con la storia di San Francesco in "Fratello sole, sorella luna" (1972), e soprattutto lo sceneggiato televisivo "Gesù di Nazareth" (1977), un vero kolossal internazionale che ha fatto storia.

La sua carriera lunga 70 anni ora è raccolta a Firenze, al Centro internazionale per le arti dello spettacolo Franco Zeffirelli, che accoglie disegni, bozzetti, copioni, sceneggiature, libretti d'opera, foto, filmati e che per il suo compleanno sarà aperto gratuitamente. Un archivio per il quale, "ho lottato tanto perché" non si disperdesse: "Ora mi sento più tranquillo e mi auguro che il pubblico lo apprezzi".

Come, tra 100 anni, vorrebbe essere ricordato? "Lascio dietro di me un grande patrimonio artistico: decine di film e tante riprese dei miei spettacoli d'opera da tutti i più grandi teatri del mondo". Proprio per festeggiare i suoi 95 anni, il Teatro alla Scala, dall'8 maggio al 3 giugno, riproporrà il leggendario allestimento dell'Aida di Zeffirelli del 1963, con le scene dipinte da Lila De Nobili. Dal 23 giugno invece l'Arena di Verona metterà in scena per 16 repliche la sua Aida con i costumi di Anna Anni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103726100

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno