Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàI paesaggi della Costiera Amalfitana deturpati da tralicci obsoleti [FOTO]

Attualità

I paesaggi della Costiera Amalfitana deturpati da tralicci obsoleti [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 16:57:44

Sono diventati un vero attentato alla bellezza della Costiera Amalfitana i numerosi obsoleti tralicci a sostegno di cavi aerei negli angoli più suggestivi del territorio. In barba a ogni regola estetica e di gusto (e chissà, di sicurezza), spesso si assiste al paesaggio rurale con vista mare ostruito da due o addirittura tre pali, in legno o in ferro, ravvicinati tra loro, a sostegno di cavi Enel, Telecom o della pubblica illuminazione.

Oscenità inconcepibili, un vero paradosso in un territorio dichiarato ventuno anni fa Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il caso, che interessa tutti i comuni della Costiera Amalfitana, nelle nostre foto è esemplificato per la via Cappella, che da Ravello, passando da Torello, conduce a Minori. Un percorso pedonale antico e suggestivo, battuto quotidianamente da centinaia di turisti.

Di recente il Comune di Conca dei Marini in accordo con Enel aveva dato il via al progetto di "restyling energetico" della Costiera Amalfitana con reti elettriche "invisibili", sempre più resistenti e controllate a distanza.

L'attivazione delle nuove linee e del Centro Satellite di Conca dei Marini aveva permesso di disattivare e rimuovere parte degli impianti preesistenti e dei sostegni aerei.

Ma l'intervento non è solamente di tipo estetico: il Centro Satellite che permette, grazie ad un elevato livello di automazione, di controllare tratti di rete elettrica a distanza e di ridurre i tempi di rialimentazione in caso di guasto. Migliorare la qualità del servizio elettrico per i clienti e ridurre l'impatto paesaggistico degli impianti in un'area a forte vocazione turistica si può. Si deve.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1011475104

Attualità

Attualità

John Elkann in Costiera Amalfitana per il Ferrari World Premiere: oggi visita privata a Ravello

Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...

Attualità

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Attualità

Persano - Serre: conclusi i corsi di primo soccorso a favore del personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi”

Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...

Attualità

Vico Equense, esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare

Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno