Tu sei qui: AttualitàI ragazzi italiani non leggono abbastanza: i dati dell’Istat
Inserito da (admin), sabato 9 aprile 2016 11:31:16
Dati sconcertanti quelli sulla lettura in Italia. Dalle ultime indagini Istat emerge che il 48,4% dei minori tra i 6 e i 17 anni non ha letto neppure un libro (ovviamente esclusi i testi scolastici) nell'ultimo anno. Il 66,8% dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni con entrambi i genitori lettori sono portati a leggere, mentre i figli di non lettori leggono di meno (il 30,9%). E il 19,5% degli studenti 15enni è vittima dell'analfabetismo di ritorno, ovvero sa leggere e scrivere ma non capisce ciò che legge. I dati Ocse allargano questo fenomeno al 47% considerando la totalità degli italiani.
Eppure l'editoria per ragazzi è in crescita e l'export vola: nel 2015 sono stati esportati 2140 libri contro i 486 del 2001. Il livello basso di lettura tra i ragazzi è dovuto, secondo Romano Montroni, presidente del Centro per il libro e la Lettura, che ha sede all'interno del Museo Hendrik Christian Andersen di Roma, al fatto che «in Italia non ci siamo mai preoccupati di attuare in maniera incisiva una politica del libro e una strategia comune per la promozione della lettura». Presi dalle mille tentazioni della tecnologia, i ragazzi di oggi non sanno nemmeno quale sia il piacere della lettura, preferendo trascorrere il proprio tempo libero a chattare su Whatsapp e giocare con le numerose e coloratissime app dei dispositivi mobili.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106928109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...