Tu sei qui: AttualitàIl 2 dicembre è sciopero generale nazionale: disagi nel pubblico e nel privato, dalla sanità alla scuola ai trasporti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 novembre 2022 12:08:19
Per l'intera giornata del 2 dicembre 2022, è previsto uno sciopero generale proclamato da numerose sigle sindacali (Adl Varese - Al Cobas - Cib Unicobas - Cobas Comitati Di Base Della Scuola - Cobas Sardegna - Cub - Lmo Lavoratori Metalmeccanici Organizzati - Sgb - Sgc Sindacato Generale Di Classe - Si-Cobas - Soa Sindacato Degli Operai Autorganizzati - Usb - Usi - Unione Sindacale Italiana Fondata Nel 1912 - Usi Cit).
Lo sciopero interesserà sia il settore pubblico che il privato, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti e la logistica, dalle autostrade alle ferrovie e gli aeroporti.
Lo sciopero è indetto per:
1) Rinnovo dei contratti e aumento dei salari con adeguamento automatico al costo della vita e con recupero dell'inflazione reale;
2) Introduzione per legge del salario minimo di 12 euro l'ora; DFP-0072534-A-26/09/2022 - A01 2;
3) Cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili, incameramento degli extra-ricavi maturati dalle imprese petrolifere, di gas e carburanti;
4) Riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario;
5) Blocco delle spese militari e dell'invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per la scuola, per la sanità pubblica, per i trasporti, per il salario garantito per disoccupati e sottoccupati;
6) Rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia residenziale pubblica che preveda anche il riuso del patrimonio pubblico attualmente in disuso, a beneficio dei settori popolari e dei lavoratori;
7) Fermare le stragi di lavoratori, introdurre il reato di omicidio sul lavoro;
8) Fermare la controriforma della scuola; e cancellare l'alternanza scuola-lavoro e gli stage gestiti dai centri di formazione professionale pubblici e privati;
9) Difesa del diritto di sciopero e riconoscimento a tutte le OO.SS. di base dei diritti minimi e dell'agibilità sindacale in tutti i luoghi di lavoro;
10) Introdurre una nuova politica energetica che utilizzi le fonti rinnovabili, senza ricorre a nucleare e rigassificatori;
11) L'aumento delle risorse a favore dell'autodeterminazione, la tutela della salute delle donne e per combattere discriminazioni, oppressione nel lavoro, nella famiglia e nella società.
Inoltre, i manifestanti sciopereranno contro «le privatizzazioni e il sistema di appalti/subappalti rafforzati dal DDL Concorrenza, che attaccano gli interessi collettivi a vantaggio di imprese e speculatori; l'Autonomia Differenziata che disgrega il paese e allarga le differenze sociali tra territori; l'economia di guerra e la guerra, vera sciagura umana e sociale per i popoli ed i lavoratori».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105524101
Un evento straordinario ha riempito di gioia lo Zoosafari di Fasano: è nato un cucciolo di gorilla, il primo in Italia dopo quasi cinquant'anni. Una notizia che va oltre la cronaca e assume un valore simbolico nel percorso di conservazione e protezione di una specie a rischio. Il piccolo è affidato alle...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In un clima di forte emozione e partecipazione, l'amministrazione Comunale di Minori, guidata dal Sindaco Andrea Reale ha conferito la cittadinanza onoraria a Maurizio Ruggiero, riconoscendolo ufficialmente come cittadino onorario del paese costiero L'iniziativa, fortemente caldeggiata dalla Pro Loco...