Tu sei qui: AttualitàIl 2023 è stato l’anno più caldo di sempre: a livello globale superato record del 2016
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 gennaio 2024 07:53:17
Nel corso del 2023, le temperature globali hanno raggiunto livelli eccezionalmente elevati, segnando un nuovo record come l'anno più caldo mai registrato, superando il 2016. I dati del Copernicus Climate Change Service evidenziano che la temperatura media globale è stata di 14,98 °C, superando di 0,17 °C il precedente record del 2016. Il 2023 è stato 0,60 °C più caldo rispetto alla media 1991-2020 e 1,48 °C più caldo rispetto al periodo preindustriale. Temperature estreme, con un aumento delle ondate di caldo, inondazioni, siccità e incendi.
Le emissioni globali di carbonio da incendi boschivi sono aumentate del 30%, principalmente a causa degli incendi in Canada. Le concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica e metano hanno raggiunto livelli record nel 2023, raggiungendo 419 ppm e 1902 ppb rispettivamente.
Soffermandoci sull'Europa, le temperature sono state superiori alla media per 11 mesi: in particolare settembre è stato il mese più caldo mai registrato. Qui, in Costiera Amalfitana, in tanti hanno fatto il bagno in mare a novembre, che è stato molto più mite del solito.
Mauro Facchini della Commissione Europea sottolinea che questi dati confermano l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico, con l'UE che mira a una riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104313109
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...