Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Magno vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Bonus Cuochi diventa legge: disponibili 3 milioni di euro, ecco chi può richiederlo

Attualità

Bonus cuochi, incentivi, Maria Spena, Alessandro Circiello

Il Bonus Cuochi diventa legge: disponibili 3 milioni di euro, ecco chi può richiederlo

La promotrice del provvedimento nonché vice presidente della commissione Agricoltura della Camera, l’onorevole Maria Spena e lo chef Alessandro Circiello, portavoce della Federazione Italiana Cuochi, hanno illustrato in una conferenza stampa come ricevere il bonus riservato ai cuochi professionisti.

Inserito da (Redazione), mercoledì 27 luglio 2022 12:41:00

È finalmente attivo il bonus cuochi. La promotrice del provvedimento nonché vice presidente della commissione Agricoltura della Camera, l'onorevole Maria Spena e lo chef Alessandro Circiello, portavoce della Federazione Italiana Cuochi, hanno illustrato in una conferenza stampa come ricevere il bonus riservato ai cuochi professionisti.

L'incentivo, inizialmente accessibile dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, non è mai entrato in vigore a causa della mancanza del decreto attuativo.

Grazie al Decreto Milleproroghe è stato però prorogato fino al dicembre 2022, con un finanziamento da 3 milioni di euro: il bonus prevede un credito di imposta del 40% fino ad un massimo di 6mila euro.

Riconosciuto ai cuochi professionisti di alberghi e ristoranti (sia dipendenti che autonomi) con un regolare contratto di lavoro, sarà possibile accedervi dichiarando di aver sostenuto- in un periodo che va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022-spese destinate all'acquisto di macchinari per la conservazione, trasformazione e cottura dei prodotti, per strumenti e attrezzature professionali e per corsi di aggiornamento.

«Una misura che non è solo un aiuto a imprese e maestranze ma restituisce centralità alla figura degli chef - anche giovani - e che nell'acquisto di beni strumentali all'interno delle cucine italiane guarda all'innovazione e alla sostenibilità nell'ottica di risparmio energetico e contenimento dello spreco alimentare», ha dichiarato l'onorevole Maria Spena, mentre lo chef Alessandro Circiello vede il bonus come un «piccolo aiuto che può fare la differenza sia per l'aggiornamento professionale, pensiamo anche alla sicurezza alimentare, che per l'acquisto di attrezzature come forni e abbattitori», prodotti dai prezzi normalmente molto elevati.

In collegamento durante la conferenza stampa anche il sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, che loda l'iniziativa in difesa del made in Italy.

Grande soddisfazione anche dal mondo della ristorazione: «Il Bonus Cuochi è un incentivo importante, la ristorazione ha necessità di tornare il prima possibile ai livelli pre-Covid. Per ora, sia nel Lazio che a livello nazionale, ci sono ottimi auspici perché questo accada e certamente la misura messa in campo dal Parlamento è un ottimo catalizzatore non solo per i cuochi professionisti ma anche per le Pmi del segmento», ha dichiarato Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio e vicepresidente Fiepet-Confesercenti nazionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101926103

Attualità

Attualità

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Attualità

Secondo il CNDDU in Italia solo il 10% degli stabilimenti balneari è accessibile: al via dalle scuole la campagna #OndaInclusiva

L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...

Attualità

Diventa virale il video del litigio di due barcaioli a Capri, Borrelli: "Danno d'immagine enorme"

E' diventato virale il video del litigio di Ferragosto tra due barcaioli della cooperativa battellieri capresi che gestisce gli accessi alla Grotta Azzurra di Capri. Dopo un battibecco e qualche schiaffo, con uno spintone uno dei due finisce rovinosamente a mare tra lo stupore generale dei turisti. L'episodio...

Attualità

Addio a Danilo Furlanetto, l’uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cani

Si è spento il giorno di Ferragosto, all'età di 59 anni, in ospedale, Danilo Furlanetto. Volto noto a San Biagio di Callalta (Treviso), l'uomo che ha scelto la strada per non abbandonare i suoi cinque cani. La svolta nella sua vicenda era arrivata con lo sfratto dall'abitazione in cui viveva con il fratello...