Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl Colonnello Gennaro Scotto di Santolo alla guida del Comando Militare Esercito "Basilicata"

Attualità

Napoli, Basilicata, colonnello, comando militare esercito

Il Colonnello Gennaro Scotto di Santolo alla guida del Comando Militare Esercito "Basilicata"

Originario di Napoli, il Colonnello Gennaro Scotto di Santolo, ha assunto la guida del Comando Militare Esercito "Basilicata", subentrando al Colonnello  Biagio Antonio Ferraro.                                

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 gennaio 2024 09:48:21

Originario di Napoli, il Colonnello Gennaro Scotto di Santolo, ha assunto la guida del Comando Militare Esercito "Basilicata", subentrando al Colonnello Biagio Antonio Ferraro.

Laureato in Scienze Strategiche, in Economia e Commercio e in Scienze Politiche vanta un curriculum di altissimo livello, iniziato presso l'Accademia Militare di Modena nel lontano 1985/86. Ha continuato la formazione, frequentando il 124° Corso di Stato Maggiore dell'Esercito in Civitavecchia, il 9°Corso presso l'Istituto di Stato Maggiore Interforze, la Scuola di Lingue Estere dell'Esercito, perfezionando la conoscenza delle lingue inglese e francese. Ha proseguito il percorso, conseguendo il Master in Studi Internazionali Strategico- Militari, presso la Luiss Roma, il Master in Scienze Strategiche in Torino e il Master in Procurement

Management presso l'Università di Tor Vergata . Successivamente ha frequentato il corso per Ufficiali addetti alla sicurezza dell'impiego del laser, il NATO Staff Officer Orientation Course, il NATO NBC warning and reporting system-manual procedures, il corso per consigliere giuridico nelle Operazioni militari, il corso di logistica NATO, il corso di Cooperazione Civile e Militare.

Ha ricoperto prestigiosi incarichi di comando tra cui quello di Gruppo (Comandante del 1°Gruppo del 24° Reggimento di Artiglieria (2008 - 2009), Capo Sezione e Capo Ufficio Programmazione Finanziaria del Comando Logistico dell'Esercito (2010 - 2016), Comandante di Reggimento di Artiglieria (2016 - 2018), Capo Ufficio Documentale del Comando delle Forze Operative Sud in Napoli (2018 - 2020), Coordinatoreper il Territorio del Comando dele Forze Operative per il Sud Italia (2020/2021).

Ha partecipato a diverse missioni internazionali , distinguendosi in quella recente in Africa, dove ha rivestito il ruolo di Comandante della Base Militare Italiana in Gibuti (Corno d'Africa). In tale operazione ha infatti ricevuto il titolo di Cavaliere della Repubblica di Gibuti, che costituisce la più alta forma di riconoscimento nazionale.

È stato insignito di diverse onorificenze e decorazioni: titolo di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana; titolo di Cavaliere della Repubblica di Gibuti (nota come medaglia del 27 giugno - in ricordo della indipendenza dalla Francia),Medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare, Medaglia d'oro al Merito di Lungo Comando nell'Esercito, Croce commemorativa per le missioni di mantenimento della pace (3 missioni), Croce d'oro per anzianità di servizio militare, Croce commemorativa per la partecipazione alle Operazioni di salvaguardia delle libere istituzioni e di mantenimento dell'ordinepubblico, Medaglia di Bronzo al merito della Difesa Nazionale Francese, Medaglia commemorativa NATO Bosnia Herzegovina, Medaglia commemorativa NATO Kosovo, Medaglia commemorativa NATO Macedonia; Medaglia per l'Operazione EUTM (European Training Mission) in Somalia, Medaglia per le Operazioni di Antipirateria nell'Oceano Indiano, Medaglia per l'Operazione Navale Atalanta nell'Oceano Indiano e nello stretto di Bab el Mandeb, Medaglia per la missione addestrativa dell'Arma dei Carabinieri MIADIT Somalia, titolo di Cavaliere dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, titolo di Cavaliere del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero al Merito Melitense di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta, titolo di Cavaliere dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio.

Il Colonnello Scotto di Santolo ha auspicato una proficua collaborazione con tutte le Istituzioni del Territorio, nel supremo benessere della collettività.

Coniugato con la dott.ssa Annarita Caputo ha due figlie, Silvia ed Ines

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Il Colonnello Gennaro Scotto di Santolo alla guida del Comando Militare Esercito Basilicata Il Colonnello Gennaro Scotto di Santolo alla guida del Comando Militare Esercito Basilicata

rank: 105311107

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno