Tu sei qui: AttualitàIl Comune di Scafati ammesso al finanziamneto Soiltribes
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 16:15:56
Si è tenuto quest'oggi al Politecnico di Milano il kick-off meeting che ufficialmente da' inizio ai lavori per il il progetto SOILTRIBES "Glocal ecosystems restoring soil values, roles and connectivity", inserito in Horizon Europe, il Programma quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione (R&I) 2021-2027.
Il Comune di Scafati è stato invitato a partecipare nel ruolo di partner del Polimi: unica municipalità italiana presente insieme agli altri sei comuni europei ammessi al progetto, finalizzato a promuovere la conoscenza dei territori, a divulgare i dati scientifici della ricerca, a rendere consapevoli dell'importanza del suolo inteso come luogo di origine, sostentamento, storia, memoria e origini, con le sue peculiarità e criticità. Hanno partecipato ai lavori del kick-off meeting in rappresentanza del Comune la dott.ssa Daniela Faiella in qualità di LEAR e la dottoressa M.Gabriella Mesolella, nella qualità di Team Member.
Il Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti: "Il Comune di Scafati protagonista in Europa con la sua ammissione al progetto SOILTRIBES e ad un finanziamento di 52.375,00 euro, che ci consentirà di promuovere la ‘consapevolezza' dell'importanza del territorio , attraverso incontri che coinvolgeranno cittadini, scuole e associazioni. Unico comune italiano presente e ammesso al finanziamento, siamo orgogliosi di essere protagonisti in Europa attraverso un programma di valorizzazione della nostra terra".
Fonte: Il Portico
rank: 104015109
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Minori, con il sindaco Andrea Reale, ha rivolto un sentito augurio agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico, accompagnando il messaggio con parole di forte valore educativo. «Studiate non per diventare "qualcuno"....
Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti...
A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale....
Per la prima volta dal 2004 il tasso di occupazione nel Mezzogiorno supera la soglia del 50%, attestandosi al 50,1% tra i 15 e i 64 anni. Lo certificano i dati diffusi da Istat sul mercato del lavoro nel secondo trimestre 2025, che evidenziano anche una stabilità complessiva degli occupati rispetto al...