Tu sei qui: AttualitàIl Consiglio Comunale di Agerola condanna all’unanimità il genocidio in Palestina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 06:07:39
Con un voto unanime, il Consiglio Comunale di Agerola ha approvato ieri una delibera storica: "la condanna del genocidio in atto in Palestina e il riconoscimento della Palestina come Stato democratico e sovrano". Un atto politico e morale che rompe il silenzio che da troppo tempo accompagna una delle più gravi crisi umanitarie del nostro tempo.
"Ogni consigliere comunale si è assunto la responsabilità di dare voce a ciò che per troppi mesi è stato silenziato-", si legge nel messaggio dell'amministrazione comunale - Parole forti, che denunciano l'apatia e la complicità di un'Europa e di un'Italia che, di fronte alla tragedia in atto, "tacciono, in un silenzio che sembra normalizzare l'orrore".
La condanna arriva in un momento in cui la comunità internazionale è sempre più divisa sul riconoscimento della Palestina e sul linguaggio da usare per descrivere quanto accade a Gaza. Agerola, invece, sceglie di chiamare le cose con il loro nome: "Quello che sta accadendo a Gaza non può più essere definito soltanto un conflitto. È qualcosa di più terribile, di più disumano".
Il Consiglio Comunale ha voluto coinvolgere anche i giovani: il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Di Giacomo - De Nicola" hanno partecipato alla seduta, offrendo un contributo che ha dato ancora più forza all'azione dell'amministrazione. "Oggi diciamo basta. E ci schieriamo dalla parte del diritto internazionale, della pace, dell'autodeterminazione di un popolo che vive da decenni sotto occupazione militare".
L'intervento si conclude con un appello accorato alle istituzioni internazionali: "Interpretiamo il grido di dolore di quei bambini affamati o straziati dalle bombe. Oggi chiediamo che i governi e le istituzioni internazionali intervengano davvero. Perché se la Palestina muore, una parte della nostra coscienza muore con essa".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10615100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...