Tu sei qui: AttualitàIl dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:59:44
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto.
L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il sostegno dell'Amministrazione cittadina, riconoscendo il valore straordinario delle azioni e del contributo scientifico del luminare.
Il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta un gesto di profonda gratitudine e apprezzamento nei confronti del Professor Ascierto.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia all'Università Federico II di Napoli nel 1990 e specializzatosi in oncologia nel 1994. Sin dall'inizio, la sua attività clinica e di ricerca si è incentrata sulla prevenzione e cura del cancro, in particolare si occupa di melanoma e di immunoterapia dei tumori.
E' uno dei primi a percepire l'importanza della immunoterapia nella cura delle malattie oncologiche.
E da subito capisce come la prevenzione soprattutto per la diagnosi precoce di melanoma sia importante per la guarigione dei pazienti e si attiva coi suoi collaboratori a fare campagne di screening sul territorio. Diviene in poco tempo punto di riferimento nazionale e internazionale.
È Direttore dell'Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori - fondazione Giovanni Pascale di Napoli.
Durante la pandemia da COVID-19, il suo nome ha varcato i confini della comunità oncologica grazie all'intuizione clinica che ha portato alla sperimentazione del tocilizumab per il trattamento delle complicanze polmonari gravi da SARS-CoV-2. Tale approccio, inizialmente sviluppato presso l'Istituto Pascale, si è rivelato determinante nel salvare numerose vite in Italia e all'estero.
Recentemente E' stato riconosciuto come il miglior oncologo al mondo nella lotta contro il melanoma secondo la classifica di Expertscape.com, che lo colloca al primo posto tra oltre 65.000 esperti internazionali.
La cittadinanza onoraria viene dunque attribuita come segno tangibile di riconoscimento per il suo straordinario contributo alla salute pubblica e al progresso scientifico.
Fonte: Il Portico
rank: 10422101
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...