Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Attualità

Arte e diritti umani

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Inaugurata l’opera dell’artista e attivista italiana Laika, che raffigura una madre e un bambino in mare avvolti da filo spinato spezzato. Un messaggio potente a favore dell’accoglienza, della solidarietà e contro le politiche migratorie disumane. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Spostiamo mari e monti”

Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 09:04:07

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti di salvataggio, avvolti da filo spinato spezzato. Sullo sfondo, il messaggio che attraversa l'intero murales: "Humanity has no borders" (tr.: "L'umanità non ha confini").

Un'immagine potente, che si inserisce nel cuore di una comunità che da anni resiste alla retorica dell'esclusione.

"Sono qui per ribadire il mio sostegno a Mimmo Lucano, nel suo lungo e tortuoso percorso di resistenza - ha dichiarato l'artista durante l'inaugurazione -; Il sindaco di Riace, dichiarato decaduto lo scorso mese dal Tribunale di Reggio Calabria, continua a pagare per aver mostrato al mondo che un'alternativa alla chiusura dei confini e alla criminalizzazione dei migranti è possibile. L'ho sostenuto nel 2021 e lo sostengo anche oggi".

Laika denuncia con fermezza anche le responsabilità politiche e istituzionali europee: "Da decenni i governi, in particolare quello italiano, adottano pratiche disumane come la detenzione nei CPR e il finanziamento della guardia costiera libica, responsabile di torture e abusi sistematici. Queste politiche causano migliaia di morti nel Mediterraneo. Non possiamo dimenticare che Cutro non è così lontana da qui".

Il murale è stato realizzato grazie all'impegno dell'associazione "Spostiamo mari e monti", realtà attiva nella promozione della memoria storica, della Resistenza, dell'antifascismo e dell'educazione civica e ambientale. L'associazione lavora per costruire spazi di partecipazione e cittadinanza, soprattutto tra le giovani generazioni.

"Con quest'opera vogliamo mandare un messaggio chiaro: finché ci saremo, la lotta contro le politiche xenofobe non si fermerà. Vogliamo un mondo in cui l'umanità sia senza confini. Vogliamo 10, 100, 1000 Riace", ha concluso l'artista.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

A RIACE IL NUOVO MURALE DI LAIKA A SOSTEGNO DEL MODELLO DI ACCOGLIENZA DI MIMMO LUCANO A RIACE IL NUOVO MURALE DI LAIKA A SOSTEGNO DEL MODELLO DI ACCOGLIENZA DI MIMMO LUCANO
Street Art_A Riace il nuovo murale di Laika a sostegno del modello di accoglienza di Mimmo Lucano Street Art_A Riace il nuovo murale di Laika a sostegno del modello di accoglienza di Mimmo Lucano

rank: 10591108

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

Attualità

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno