Tu sei qui: AttualitàIl gusto della Costiera conquista Los Angeles: Donato Poto tra le stelle mondiali della gastronomia
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 luglio 2016 12:22:32
Noi che da sempre esaltiamo i nostri concittadini che conquistano il successo oltre i confini nazionali, non ne conoscevamo nemmeno l'esistenza E le gesta. Eppure, Donato Poto a Los Angeles è uno dei personaggi più noti nel settore della ristorazione.
Della sua storia si è occupata Los Angeles Times, ripercorrendo i passi del ristoratore nato in Costiera Amalfitana e formatosi dapprima a Salerno e, successivamente, in giro per l'Europa. Il famoso quotidiano statunitense ha rivelato nella sua vicenda il volto positivo dell'immigrazione italiana in America centrale, rendendogli merito per aver contribuito a diffondere su larga scala la visione della cultura italiana per il pesce e più in generale per la buona tavola.
Poto sbarca a Los Angeles nel 1986, all'età di 22 anni. Le sue capacità gli permettono di fare carriera rapidamente, tanto che per 14 anni collabora fianco a fianco col suo mentore, Piero Selvaggio, come direttore del prestigioso ristorante Valentino a Santa Monica. Nel 2005 fa la conoscenza dello chef Michael Cimarusti con cui apre, nel 2005, il Providence Restaurant al 5955 di Melrose Avenue a Los Angeles. In meno di dieci anni, il ristorante conquista il cuore (e sopratutto il palato) degli abitanti di Los Angeles, ottiene due stelle Michelin e il primo posto nella speciale classifica 101 Best Restaurants stilata dal critico culinario Jonathan Gold. Per Poto e Cimarusti è un autentico successo tanto che nel 2013 decidono di aprire un secondo ristorante, il Connie and Ted's nel West Hollywood.
Ma quali sono i segreti del successo di Poto? Ovviamente la cucina, l'intuizione di aver adattato la visione culinaria italiana con quella tipica statunitense, e il rapporto fidato con la clientela. «Tutti i nostri ospiti - afferma - devono essere colpiti da un impegno di assoluta eccellenza, dal momento in cui un cliente fa una telefonata per prenotare un tavolo a quello in cui il cameriere accompagna il cliente alla macchina». L'obiettivo che Poto e il suo staff fidato si pongono è quello di continuare a perfezionarsi, di segnare la differenza per poter consolidare un posto nell'olimpo dei migliori ristoranti italiani negli Stati Uniti e nel mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109232103
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...