Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl latino acquista valore nel curriculum, in Lombardia al via le certificazioni

Attualità

Il latino acquista valore nel curriculum, in Lombardia al via le certificazioni

Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2016 16:51:47

«Una lingua morta», dicono i più. «A che cosa serve studiarla se poi nessuno la parla?» si chiedono altri. Eppure chi ha studiato almeno una volta il latino potrà affermare - nonostante i grattacapo che gli è costato imparare la grammatica, affrontare i compiti in classe oppure imparare a leggere in metrica - che lo rifarebbe ancora una volta. Non tanto perché il latino è alla base della nostra cultura e della nostra stessa civiltà, ma perché fornisce a chi si accinge a studiarlo - traducendo e confrontando i vari autori classici - una sensibilità particolare che si pone come efficace antidoto ai rischi di una società fatta di troppi consumatori e pochi cittadini.

Ma se finora il dibattito sull'utilità del latino si è sviluppato soltanto a livello "teorico", adesso potrebbe spostarsi sul piano pratico. Il latino infatti "serve" finalmente a qualcosa. E cioè a dare ulteriore valore al proprio curriculum vitae, al pari di una certificazione di inglese. Nei colloqui di lavoro verrà infatti considerato sinonimo di apertura mentale. E non a torto, se pensiamo alla polifonia della cultura classica, punto di convergenza nel mondo antico di istanze diverse provenienti dalle varie zone del bacino del Mediterraneo.

Al via oggi, 27 aprile, in Lombardia, i test per la certificazione della lingua latina, aperti a tutti e promossi dalla consulta dei professori universitari di latino (Cusl) in accordo con l'Ufficio scolastico regionale lombardo e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Più di 750 i candidati - soprattutto studenti delle superiori - che hanno affrontato il test a Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Pavia e Milano. Le prove per attestare la conoscenza della lingua sono articolate su 3 livelli: il livello A, chiamato «Vestibulum» e corrispondente a 200 ore di studio del latino; il livello B1, «Janua», corrispondente a 300 ore; e il livello B2, «Palatium», al quale si accede dopo uno studio della lingua di 400 ore. Niente testi da tradurre, ma esercizi di comprensione e di grammatica per i livelli di certificazione più semplici. Per il livello B2, invece, è prevista una traduzione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107829101

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno