Tu sei qui: AttualitàIl modello Abell applicato alla Sal De Riso: la tesi di laurea in Economia Aziendale di Vania Taiani
Inserito da (redazionelda), sabato 23 luglio 2016 10:57:06
Il modello di Abell applicato a una delle più importanti realtà imprenditoriali della Costa d'Amalfi: la Sal De Riso. Questo l'argomento scelto da Vania Taiani per la sua tesi di laurea in Economia Aziendale, ottenuta ieri alla Federico II di Napoli.
Interessante la discussione, con la bella studentessa di Minori che ha illustrato il modello di business individuato dal suo illustre concittadino, Salvatore De Riso, divenuto celebre grazie alle sue dolci creazioni e ai suoi piani di marketing e comunicazione.
Nella spietata competitività del mercato globale, applicare in maniera corretta il modello di Abell rappresenta una possibilità di successo: per un'impresa risulta decisamente proficuo individuare almeno un'area strategica d'affari (ASA) che interagisca con agenti esterni; ogni ASA funge da perno per un preciso piano di marketing legato al territorio e alle sue peculiarità, proprio ciò su cui De Riso ha puntato da sempre. E Vania ha applicato il modello tridimensionale di business sull'azienda dolciaria costiera.
A Vania Taiani, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie del territorio, il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102591109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...