Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl premio Oscar Steven Zaillian sceglie la Costiera: a settembre 2020 le riprese della serie "Ripley"

Attualità

Il premio Oscar Steven Zaillian sceglie la Costiera: a settembre 2020 le riprese della serie "Ripley"

Inserito da (redazioneip), martedì 31 dicembre 2019 10:38:48

di Giovanni Bovino

Dopo aver ospitato quest'estate le riprese di "Tenet", la Costiera Amalfitana ritorna nel mirino dei grandi registi di Hollywood. Stiamo parlando di Steven Zaillian, regista di "Red Sparrow" (2018) e sceneggiatore del più recente "The Irishiman" (2019) di Martin Scorsese, che ha deciso di girare nella Divina la miniserie "Ripley".

La serie televisiva, che si comporrà in otto puntate, è tratta dal primo libro di Patricia Highsmith e verrà girata quasi interamente nel nostro paese con cast in maggioranza italiano. Il progetto è in pre-produzione e le riprese in Costiera dovrebbe cominciare nel settembre 2020, come ha precisato lo stesso Zaillian nel corso dell'International Film Festival a Capri, dove ha ricevuto recentemente il per il migliore script dell'anno per il suo lavoro in "The Irishiman".

«Passerò molto tempo da voi e sono felicissimo. - ha dichiarato Zaillian - Ho già fatto molti sopralluoghi, Capri, Ischia, Costiera Amalfitana: cerchiamo villaggi di pescatori che ci possano riportare agli anni Sessanta e girando in auto da Salerno a Sorrento ho scoperto Atrani e Cetara che mi hanno colpito molto. Nel libro vi sono ambientazioni a Roma, Venezia, Napoli, Positano, vedrò anche Palermo. Non vedo l'ora di cominciare a girare, perché amo l'Italia».

Lo sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense ha vinto il premio Oscar per la sceneggiatura di Schindler's List - La lista di Schindler e nominato altre tre volte per Risvegli, Gangs of New York e L'arte di vincere. Con molta probabilità, ad inizio gennaio, arriverà anche la quinta nomination per "The Irishiman": il film diretto da Martin Scorsese, interpretato da Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, e basato sul romanzo I Heard You Paint HousesdiCharles Brandt, è uno dei grandi favoriti per la vittoria finale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109122108

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno