Ultimo aggiornamento 25 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl prezzo del pane sale alle stelle: in Italia aumento del 13,5%. Assoutenti chiede taglio Iva sugli alimentari

Attualità

Europa, Italia, Ucraina, crisi, aumenti, pane, prezzo

Il prezzo del pane sale alle stelle: in Italia aumento del 13,5%. Assoutenti chiede taglio Iva sugli alimentari

In Italia, l'aumento è stato del 13,5%, sottolinea l'Ufficio di statistica dell'Ue, secondo cui «si tratta di un aumento enorme rispetto all'agosto 2021, quando il prezzo del pane era in media del 3% più alto rispetto all'agosto 2020»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 settembre 2022 13:39:49

Il prezzo del pane non è mai stato così alto nell'Unione Europea. È quanto rileva Eurostat, osservando che ad agosto il prezzo è cresciuto mediamente nei paesi UE del 18% rispetto allo stesso mese del 2021.

Alla base del rincaro soprattutto le conseguenze dell'invasione russa dell'Ucraina che, scrive Eurostat, «ha disturbato in modo significativo i mercati globali, dal momento che la Russia e l'Ucraina sono stati grandi esportatori di cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasoli) e fertilizzanti».

In Italia, l'aumento è stato del 13,5%, sottolinea l'Ufficio di statistica dell'Ue, secondo cui «si tratta di un aumento enorme rispetto all'agosto 2021, quando il prezzo del pane era in media del 3% più alto rispetto all'agosto 2020».

«Un chilo di grano viene pagato oggi agli agricoltori intorno ai 36 centesimi e serve per produrre un chilo di pane che viene venduto a consumatori a prezzi che variano dai 3 ai 5 euro a seconda delle città», afferma Coldiretti.

Alcuni Paesi sono stati molto più colpiti di altri: gli aumenti maggiori del prezzo del pane si sono registrati in Ungheria (+65,5% ad agosto 2022), Lituania (+33,3%), Estonia e Slovacchia (entrambe +32,2%), mentre al polo opposto, con le variazioni minori, si trovano Francia (+8,2% ad agosto 2022), Paesi Bassi (9,6%) e Lussemburgo (entrambi +10,2%).

L'aumento però, non riguarda solo il pane, ma anche verdure e carne. Secondo Eurostat il cibo in generale è diventato più costoso.

Codacons stima che un nucleo di 4 persone si ritrova a spendere solo per pane e cereali ben 175 euro in più rispetto allo scorso anno. Perciò Assoutenti chiede un intervento urgente per tagliare l'Iva sui generi di prima necessità, a partire dagli alimentari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108613103

Attualità

Attualità

Vincoli paesaggistici: importante vittoria del Comune di Cava de' Tirreni al Tar

Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...

Attualità

Trasporti marittimi nel golfo di Napoli, Borrelli: "Passeggeri stipati, niente sicurezza e un’unica via d’uscita"

Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...

Attualità

Domotica per alberghi: perché utilizzarla nella propria attività?

Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...

Attualità

Scala, inaugurato il Campo di Bocce Comunale in località Campidoglio

Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno