Tu sei qui: AttualitàIl Tintore approda in Spagna, il minorese Filippo Abbate conquista Les Roches con "È iss" di Tenuta San Francesco
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 marzo 2017 23:30:51
Da oltre 16 anni, Les Roches Marbella trasforma studenti internazionali in manager e professionisti di successo riuscendo a guadagnarsi il titolo di «scuola numero uno in Spagna per la formazione in materia di gestione dell'ospitalità finalizzata a una carriera internazionale». Tra i tanti italiani che frequentano la scuola situata sulla spagnola Costa del Sol (una delle destinazioni turistiche più popolari d'Europa) anche Filippo Abbate, 29enne di Minori che non ha mai smesso di portare nel cuore la sua terra d'origine.
E quest'amore per il territorio di estrazione l'ha dimostrato proprio oggi, con la presentazione del suo progetto sul mondo del vino. Ai professori e ai compagni ha scelto di illustrare la storia, lo sviluppo e la produzione della Tenuta San Francesco, nata a Tramonti nel 2004, nel cuore verde della Costa D'Amalfi. Naturalmente, con la preziosa guida dei proprietari, che sono stati entusiasti di fornire a Filippo foto, schede tecniche e video necessari per consentirgli un'esposizione puntuale. Al centro della sua discussione i vigneti secolari prefillossera delle cultivar di tintore, vitigno centenario della Costiera amalfitana, che occupano ben quattro degli otto ettari e mezzo di proprietà dell'Azienda. Inevitabile, a conclusione, l'assaggio del Tintore prefillossera "È ISS", che ha deliziato i palati increduli dei presenti.
Il progetto è stato il più apprezzato, ma non poteva essere altrimenti. La sinergia tra passione per quello che si fa, qualità di ciò che si presenta e forte attaccamento al territorio ha dato gli effetti sperati. «Alla fine di questa giornata è stato un piacere vedere che abbiamo fatto un ottimo lavoro, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: far conoscere a studenti provenienti da tutto il mondo il fantastico Tintore della Costiera amalfitana! Tutti hanno apprezzato "È iss", il delizioso vino rosso prodotto da una delle aziende agricole più prestigiose nel settore vitivinicolo della Costa d'Amalfi». Così ha espresso la sua soddisfazione Filippo, che sicuramente non mancherà di trovare ulteriori occasioni per promuovere la Divina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101973107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...