Tu sei qui: Attualità'Il turismo delle emozioni', giovedì 21 luglio se ne discute a Minori
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 luglio 2016 21:31:35
Giovedì 21 luglio alle 18, presso l'aula consiliare del Comune di Minori, si svolgerà il convegno - dibattito "Il Turismo delle Emozioni - la Provincia che cambia: riflessioni e proposte".
L'evento, organizzato nell'ambito della decima edizione della manifestazione "..incostieraamalfitana.it" si pone l'obiettivo di esplicitare quanto sia importante la concretizzazione di una strategia regionale per la valorizzazione del turismo in provincia di Salerno. Perché tutti i relatori, coordinati da Alfonso Bottone, concordano su un dato: «il turismo deve essere inteso come offerta territoriale integrata che include servizi e prodotti locali». E su questo specifico argomento verterà l'intervento di Gianfranco Manetti, responsabile Direzione Commerciale e Iniziative Speciali Touring Editore, che partendo dalla realizzazione della "Guida Verde della Provincia di Salerno" del Touring, illustrerà le basi del piano di marketing territoriale sviluppato insieme a Bruno Infante presidente dell'Associazione UniverCity e Team Manager di IperNetwork.net e IperVacanze.it.
Seguiranno gli interventi di Alberto Capasso, vice presidente Slow Food Campania, di Vito Abate, referente regionale club Alpino Italiano, Francesco Aversano, avvocato e dottore di ricerca, Giampiero Zito, CEO Mediterraneo Lab e Mario De Iuliis, presidente U.N.P.L.I. Provincia di Salerno. I saluti introduttivi saranno affidati al sindaco di Minori, Andrea Reale, al commissario A.A.S.T. Amalfi, Maiori, Positano, Ravello Elisabetta Romano e al presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100818109
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...