Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Impact for Nature”, a Paestum 36 ragazzi da 6 Nazioni per il progetto del Club per l’Unesco di Amalfi

Attualità

Paestum, Cilento, Amalfi, Club per l'Unesco, progetto, Erasmus

“Impact for Nature”, a Paestum 36 ragazzi da 6 Nazioni per il progetto del Club per l’Unesco di Amalfi

“What do we want to protect when we talk about protecting nature?”, and “What can I do to become ACTIVE?”. A queste domande il Club per l’Unesco di Amalfi cercherà di dare risposte concrete durante il progetto Erasmus+ “ImpActforNature”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 9 giugno 2022 11:03:01

"What do we want to protect when we talk about protecting nature?", and "What can I do to become ACTIVE?". A queste domande il Club per l'Unesco di Amalfi cercherà di dare risposte concrete durante "ImpActforNature", il progetto Erasmus+ che si sta svolgendo a Paestum, iniziato il 7 giugno con la partecipazione di altre cinque organizzazioni internazionali (Youth Initiative Centre Armenia, Educational Farm Bielorussia, MilleniuM Training Moldova, Asociata di Teneri Din Ardeal Romania, Go on! Ukraine).

Fino al 16 giugno, attraverso esperienze di scambio sociale-culturale come volontariato, attività all'aperto, vita comunitaria, conoscenza dei Patrimoni Unesco di ciascun paese partecipante, buone pratiche di riciclo, visione interculturale del tema ambientale, conoscenza di modelli di comunicazione, i partecipanti (36 ragazzi da 6 nazioni diverse) svilupperanno giorno per giorno nuove competenze sull'educazione non formale per operatori giovanili. E alla fine riceveranno lo Youthpass che attesterà le loro competenze acquisite durante i 10 giorni di attività.

«Questi ragazzi fanno parte di diverse associazioni attive sui propri territori - spiega Maria Rosaria Sannino, presidente del Club per l'Unesco di Amalfi - accomunati dalla stessa voglia di condividere un percorso comune che li porti a guardare all'ambiente con una visione diversa, più attenta e più attiva nella sua difesa. Solo imparando e approfondendo questi temi, si potrà immaginare un futuro diverso, all'insegna di una cultura comune fondata sul rispetto dell'ambiente come fondamento del reciproco rispetto umano».

L'obiettivo principale è infatti quello di creare esperienze comuni e preparare questi europei del futuro a diventare parte attiva in difesa del pianeta.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102118109

Attualità

Attualità

Amerigo Vespucci e Giro d'Italia: due eccellenze italiane per una giornata simbolica a Napoli

"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...

Attualità

Il CNGEI Cava de’ Tirreni e Sodalis organizzano l’evento "Sogniamo un’educazione"

Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...

Attualità

Positano, lavori notturni sulla SP 425 Montepertuso/Nocelle: divieto di sosta dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...

Attualità

Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo. C'è anche Sorrento

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno