Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàImprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Attualità

Si è svolto a Roma l’incontro “Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage”, che ha visto protagoniste 25 aziende del Mezzogiorno in dialogo con l’Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Il Presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale Vincenzo Schiavo: “25 aziende del Mezzogiorno a confronto con una potenza economica: grandi opportunità in vista, sinergie commerciali e sviluppo economico molto rilevanti per la nostra economica”    

Inserito da (Admin), venerdì 30 maggio 2025 16:01:16

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di confronto tra 25 imprese del Mezzogiorno e l'ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, con l'intento di intraprendere un percorso comune con enorme ricaduta per l'economia della Campania e dell'intero Meridione. Presenti, nello specifico, imprenditori in rappresentanza di vari settori: costruzione industriale, artigianato, alberghiero, alta moda, gastronomia, sicurezza, intelligenza artificiale, aereospaziale, minuteria metallica, biocarburanti.

"È stata una giornata molto importante - ha commentato Vincenzo Schiavo, vicepresidente Confesercenti con delega al Mezzogiorno e presidente di Confesercenti Campania- e ci ha fatto piacere che ci sia stata anche la presenza di alcuni sindaci campani che hanno voluto aderire per cercare delle soluzioni per gli imprenditori del loro territorio. Siamo stati accolti magnificamente dall'ambasciatore in Italia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla Ali Alsubousi. L'ambasciatore ci ha raccontato quanto il suo Paese sia importante per il Pil che esprime e per la velocità della sua economia, in questi anni così complicati".
Il presidente Vincenzo Schiavo ha ricordato la rilevanza assoluta degli Emirati nell'economia europea. Il valore degli scambi annuali di beni tra UE ed Emirati Arabi Uniti ammonta a 55 miliardi di euro, mentre il commercio di servizi raggiunge i 39 miliardi. Abu Dhabi è il primo partner per l'export europeo nella regione del Golfo e il principale destinatario degli investimenti diretti europei, che oggi ammontano a 186 miliardi di euro. Solo nell'ultimo anno, le esportazioni europee verso il Paese sono cresciute del 15%, e del 48% rispetto al 2019.

L'incontro tra le parti è stato molto proficuo e genererà sicuramente futuri accordi commerciali e sinergie di impresa. "Gli Emirati Arabi Uniti sono un paese che continua a svilupparsi e che ha una capacità di investimento unica al mondo. Gli imprenditori emiratini- ha confermato Schiavo- non vedono l'ora di poter fare joint venture, di poter comprare prodotti dalle nostre imprese del Sud e di stringere accordi per produrre reciproci benefici. Noi di Confesercenti siamo stati guidati da Sarà Almheiri, capo della sezione economica dell'Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti che ha accolto le nostre richieste e coordinato tutti i lavori insieme a Kezad, il più grande gestore integrato di zone industriali e di servizi logistici di Abu Dhabi, impegnato in vari settori: navale, aeronautico, commerciale, agroalimentare, solo per citarne alcuni".
Vincenzo Schiavo, inoltre, ha sottolineato come dal confronto siano nate diverse possibilità economiche e di sviluppo finanziario anche attraverso altri strumenti. "Per i nostri imprenditori è stata veramente una bella opportunità perché oltre ad avere un confronto diretto con Jameela Ahli, Director of commercial and business development di Kezad, hanno avuto la possibilità di approfondire i servizi che offre Simest, l'istituto statale che supporta gli imprenditori nel fare internazionalizzazione. La dirigente Federica Ingrosso ha fatto comprendere agli imprenditori italiani presenti che c'è la possibilità di essere accompagnati con finanziamenti agevolati, ma anche con finanziamenti a fondo perduto, per entrare in nuovi mercati e provare dunque ad esportare i nostri prodotti. Abbiamo incontrato- ha aggiunto il presidente di Confesercenti Campania- presso l'ambasciata degli Emirati Arabi Uniti, anche Paolo Bianco, dirigente Finsea, società che si occupa di supportare le imprese che vogliono investire negli Emirati Arabi nel trovare territori che possono consentire loro di costruire le loro imprese lì e che abbiano la possibilità di nuovi inserimenti industriali nella regione del Golfo. Sono sicuro che abbiamo gettato le basi per un futuro prospero per le aziende di Confesercenti, fatto di idee e collaborazione con un partner di eccellenza come gli Emirati Arabi Uniti. Ringrazio ancora l'Ambasciatore Alsubousi per la possibilità che ci ha offerto, e ringrazio i suoi più stretti collaboratori, Iyad Hafez e Luca Ceresani, per la loro professionalità e per quanto hanno fatto affinché si realizzasse questa giornata speciale".

Nello specifico all'incontro "fam trip" erano presenti 20 aziende campane e 5 pugliesi guidate dal referente Alfredo Franchino.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

CONFESERCENTI: INCONTRO A ROMA CON LE IMPRESE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI CONFESERCENTI: INCONTRO A ROMA CON LE IMPRESE DEGLI EMIRATI ARABI UNITI
Partnership strategiche per l’economia del Mezzogiorno Partnership strategiche per l’economia del Mezzogiorno

rank: 10206104

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...