Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIn Brasile tre giorni di lutto per la morte di Pelé, l'unico calciatore ad aver vinto tre Mondiali

Attualità

Pelé, calcio, lutto nazionale, Brasile, morte, Mondiali

In Brasile tre giorni di lutto per la morte di Pelé, l'unico calciatore ad aver vinto tre Mondiali

Si è spento ieri, a 82 anni, all'ospedale Albert Einstein di San Paolo, a causa di un cancro al colon, contro cui combatteva da diversi anni

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 12:07:32

Il mondo intero piange Pelè, uno dei volti più noti del calcio mondiale.

Si è spento ieri, a 82 anni, all'ospedale Albert Einstein di San Paolo, a causa di un cancro al colon, contro cui combatteva da diversi anni.

Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha decretato tre giorni di lutto nazionale per la morte di Pelé, in un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

I funerali avranno luogo martedì 3 gennaio, a Santos, la città del sud est del Brasile dove Pelé giocò per quasi tutta la sua carriera di club. Per la veglia sarà aperto lo stadio Urbano Caldeira, meglio conosciuto come Vila Belmiro. Il feretro di Pelé sarà poi portato in un corteo funebre per le vie della città, prima di celebrare una cerimonia religiosa in forma privata.

Edson Arantes do Nascimento è l'unico calciatore al mondo ad aver vinto tre edizioni del campionato mondiale di calcio. Tra squadre di club e nazionale maggiore, Pelé ha giocato globalmente 816 incontri ufficiali segnando 757 reti, alla media di 0,93 gol a partita.

Terminata la carriera agonistica, Pelé, a differenza di molti suoi colleghi, preferì non fare l'allenatore di calcio. Nel 1995 il presidente brasiliano Cardoso lo nominò ministro straordinario per lo sport. In questo periodo Pelé propose una legge per ridurre la corruzione nel calcio brasiliano, che divenne nota con il nome di "Legge Pelé".

 

Il cordoglio di Gianni Infantino, presidente FIFA

Per tutti coloro che amano il bel gioco, questo è il giorno che non avremmo mai voluto arrivasse. Il giorno in cui abbiamo perso Pelé. Tutti noi piangiamo la perdita della presenza fisica del nostro caro Pelé, ma lui ha raggiunto l'immortalità molto tempo fa e quindi sarà con noi per l'eternità. La sua abilità e la sua immaginazione erano incomparabili. Pelé ha fatto cose che nessun altro giocatore si sarebbe mai sognato di fare. Soprattutto, il 'Re' saliva sul trono con il sorriso sulle labbra. Il calcio poteva essere brutale a quei tempi, e Pelé era spesso sottoposto a trattamenti duri. Ma, pur sapendo farsi valere, è sempre stato un uomo di sport esemplare, con un autentico rispetto per gli avversari. Pelé aveva una presenza magnetica e, quando eri con lui, il resto del mondo si fermava. La sua vita va oltre il calcio. Ha cambiato le percezioni in meglio in Brasile, in Sud America e in tutto il mondo.

 

(Foto Santos Futebol Clube)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105716106

Attualità

Attualità

Successo per "Il Giorno della Santarosa" a Conca: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Attualità

Altra aggressione ai danni di un autista SITA nel Salernitano, sindacati: "Sicurezza sui mezzi pubblici è ormai un’emergenza"

Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...

Attualità

Sospese le corse via mare, trasporto pubblico in tilt tra Salerno e Amalfi: sindacati chiedono sicurezza e programmazione

Nella giornata di ieri, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...

Attualità

Sospesi i collegamenti marittimi per maltempo tra Costa d'Amalfi e Salerno: FILT CGIL e FIT CISL sollecitano protocollo emergenziale

Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...