Tu sei qui: AttualitàIn tilt i siti del fisco italiano, Sogei smentisce attacco hacker: «È stato un problema tecnico»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 15:20:15
I portali con cui cittadini, imprese e professionisti interagiscono con il fisco italiano - Agenzia delle Entrate, Agenzia Dogane e Monopoli, Dipartimento delle Finanze del MEF, Ragioneria Generale e Sogei - sono andati fuori servizio dalle prime ore del pomeriggio di mercoledì 30 marzo. Il risultato è che molti cittadini si sono dovuti recare fisicamente in banca a pagare le tasse.
Dopo l'attacco ransomware a Trenitalia che la scorsa settimana ha paralizzato biglietterie e stazioni, sul web si è subito parlato di un attacco hacker.
Ma pare sia partito tutto da un problema tecnico di Sogei, la Società Generale d'Informatica controllata dal Ministero dall'Economia e delle Finanze, che non si occupa solo di gestire il sito dell'Agenzia delle Entrate ma anche di altri servizi della pubblica amministrazione, come i green pass.
A rassicurare tutti ci ha pensato la stessa Sogei tramite il proprio account ufficiale Twitter: «Sogei comunica di non essere sottoposta ad alcun attacco cyber e che i servizi sono momentaneamente non disponibili per problemi tecnici». Intorno alle 20, i tecnici di Sogei hanno annunciato di aver risolto il problema.
Problemi anche per le farmacie, che non hanno potuto registrare l'esito dei tamponi, e per i medici, che hanno avuto difficoltà a prescrivere le medicine e le visite specialistiche online.
A creare il disservizio sarebbe stato un malfunzionamento dei circuiti elettrici che ha coinvolto i dispositivi che assicurano la connettività verso l'esterno dei servizi e dei portali gestiti da Sogei. Intorno alle 14 di ieri si sarebbe verificata una caduta di tensione nella rete elettrica gestita da Areti Spa, che ha compromesso impianti e sistemi.
L'effetto domino è determinato dal fatto che i sistemi IT della PA italiana sono centralizzati.
L'agenzia delle Entrate con un tweet ha precisato subito che il blackout subito da Sogei e che ha oscurato i siti dell'amministrazione finanziaria «non ha in alcun modo interessato la sicurezza di dati sensibili».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101316102
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...