Tu sei qui: AttualitàInaugurata a Scampia la nuova sede dell'Università Federico II: al via i corsi di Medicina e Chirurgia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 11:31:07
Dove prima c'era una delle Vele simbolo di Scampia, che da anni lotta per smettere di essere una delle più grandi piazze di spaccio d'Europa, è nata la nuova sede dell'Università Federico II.
Ieri, 17 ottobre, l'inaugurazione e al contempo il via ai corsi per le professioni sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia.
L'edificio è stato finanziato con 50 milioni di euro ed è alto 7 piani (due interrati): quattro riservati alla didattica, uno ai laboratori e due all'area clinica che entrerà in funzione successivamente. Completa la struttura un'aula magna di 520 posti a sedere. Il campus, inoltre, ha una grande piazza interna con una copertura di vetro e acciaio che sarà l'Agorà della socialità, il cui cuore è un giardino mediterraneo con un ulivo che rappresenta la pace.
«Questa è un'iniziativa molto importante non solo per la città di Napoli ma come segnale forte di quanto un'istituzione come l'Università può fare per il proprio territorio e per il proprio Paese», ha detto il ministro per l'Università, Maria Cristina Messa. Il ministro ha poi sottolineato la necessità che la sede dell'Università non sia «una cattedrale nel deserto».
«Napoli può essere riferimento per la ripartenza del Paese partendo da quei luoghi che sono definiti del disagio e che invece sono luoghi di opportunità». Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104713102
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...