Tu sei qui: AttualitàInaugurata la Conferenza internazionale UNESCO a Napoli: occasione di valorizzazione del patrimonio partenopeo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:03:48
"Se l'Italia è il Paese con più siti UNESCO al mondo, la Città Metropolitana di Napoli è l'area con più siti in Italia, sia come patrimonio materiale dell'umanità, con il centro storico di Napoli e i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Oplontis, sia immateriale, con i Gigli di Nola e l'arte dei pizzaiuoli napoletani. Ricchezze straordinarie, che fanno sì che Napoli possa oggi ospitare con orgoglio la seconda edizione della Conferenza UNESCO Cultural Heritage in the 21st Century". È quanto ha affermato il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, che ha partecipato ieri, 4 giugno, alla cerimonia di inaugurazione della Conferenza tenutasi a Castel Capuano, che sarà sede dei lavori fino al venerdì.
"È un onore per noi, quindi - ha proseguito il Vicesindaco - ricevere, con il Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi, rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri dell'UNESCO, cui diamo il più caloroso benvenuto, per riprendere il dibattito internazionale, già approfondito nel corso della prima conferenza di Napoli a novembre 2023, circa le sinergie e convergenze tra le Convenzioni che si occupano del Patrimonio Mondiale. Sarà un'occasione per consentire di valorizzare ancor di più, agli occhi dei rappresentanti del mondo intero, le bellezze inestimabili della nostra terra".
Ha preso parte alla cerimonia anche il Consigliere metropolitano delegato alla Promozione del territorio, Vincenzo Cirillo: "Il riconoscimento UNESCO è di fondamentale importanza per lo sviluppo, ma occorre saperne fruire affinché possa far crescere l'intero territorio. La strategia che stiamo mettendo in campo, come Città Metropolitana, è proprio quella di partire dai siti UNESCO presenti per costruire itinerari che promuovano anche i tantissimi luoghi meno conosciuti ma non di minor pregio di cui la nostra area metropolitana è straordinariamente ricca".
Insieme con il Vicesindaco e il Consigliere delegato, presente all'inaugurazione anche il Consigliere metropolitano Salvatore Guangi che ha espresso il suo "sentito grazie anche ai Ministri degli Esteri e della Cultura, che hanno fatto sì che la scelta della sede della conferenza potesse ricadere su Napoli"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10384107
Si è svolto ieri, 4 settembre 2025, presso la Prefettura di Salerno, l'incontro per la riattivazione del Tavolo Tematico sulle aggressioni al personale del Trasporto Pubblico Locale (TPL), fortemente voluto dal prefetto Francesco Esposito. Durante i lavori è stato rilevato un dato significativo: nel...
Nell'ambito delle iniziative promosse sul territorio cilentano, la Guardia Costiera di Agropoli, insieme al Circolo Legambiente - Cilento Mediterraneo e alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici, ha organizzato il rilascio in mare di sette esemplari di tartarughe marine Caretta caretta. L'attività,...
È ripartita questa mattina la metropolitana di Salerno. Il servizio Stazione Centrale-Stadio Arechi ha ripreso il via dopo gli importanti interventi di adeguamento strutturale e manutenzione straordinaria effettuati da RFI. Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al...
Il mercato settimanale di Maiori non si terrà venerdì 5 settembre. Lo ha annunciato il sindaco Antonio Capone, al termine della riunione svoltasi nel pomeriggio in Prefettura a Salerno. «A seguito della riunione svoltasi oggi pomeriggio in Prefettura - ha dichiarato Capone - lo sciopero degli operatori...