Tu sei qui: AttualitàIncidente ferroviario a Centola: la Cisl Salerno e la Fit Cisl regionale chiedono un potenziamento dei servizi di trasporto alternativi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 08:34:31
Ieri, 23 luglio, sono iniziati i lavori per la rimozione del treno merci che lo scorso 9 luglio ha deragliato nei pressi della stazione ferroviaria di Centola-Palinuro.
Dopo, sarà necessario ripristinare la banchina e il binario danneggiati. Solo una volta completate queste operazioni, lo scalo potrà tornare ad essere pienamente operativo. Ma, nel frattempo, l'incidente, che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Battipaglia e Sapri, sta causando notevoli disagi a tutti i viaggiatori, con ripercussioni sulla mobilità e sull'economia della Campania.
Per questo, la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, hanno espresso "la nostra solidarietà a tutti i viaggiatori e lavoratori colpiti da questo grave incidente", affermando che "la sicurezza dei trasporti è una priorità imprescindibile e chiediamo interventi rapidi e concreti per garantire il ripristino della normale circolazione ferroviaria".
La segretaria generale della Cisl di Salerno e il segretario generale della Fit Cisl Campania sottolineano l'urgenza di misure efficaci per prevenire futuri incidenti. "È indispensabile che vengano effettuati controlli più rigorosi e manutenzioni tempestive sulla rete ferroviaria per evitare il ripetersi di simili tragedie. Non possiamo permettere che la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori venga compromessa", hanno puntualizzato.
In risposta ai disagi subiti, la Cisl di Salerno e la Fit Cisl Campania sollecitano anche un potenziamento dei servizi di trasporto alternativi e una maggiore assistenza ai pendolari. "Chiediamo alle autorità competenti di predisporre immediatamente soluzioni alternative per garantire la mobilità dei pendolari, come servizi di autobus sostitutivi efficienti. È fondamentale fornire un supporto adeguato a chi si trova ad affrontare ritardi e difficoltà negli spostamenti quotidiani", aggiungono Cortazzi e Langella.
La Cisl di Salerno e la Fit Cisl Campania continueranno a monitorare da vicino la situazione e si impegnano a collaborare con le istituzioni per garantire che vengano prese tutte le misure necessarie per il ripristino della sicurezza e dell'efficienza del servizio ferroviario. "Non ci fermeremo fino a quando non avremo la certezza che tutte le problematiche sono state affrontate e risolte. La sicurezza e il benessere dei cittadini trasportati devono essere sempre al primo posto", hanno concluso Marilina Cortazzi e Alfonso Langella.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109817104
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...