Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàInps blocca la pensione ad una ex insegnante, ma ad essere morta era una sua omonima. L'istituto: "L'abbiamo ripristinata"

Attualità

inps, pensione, omonimia, pagamenti, comune

Inps blocca la pensione ad una ex insegnante, ma ad essere morta era una sua omonima. L'istituto: "L'abbiamo ripristinata"

L'ex insegnante ha dovuto richiedere al suo comune una dichiarazione di esistenza in vita

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 4 agosto 2022 18:41:48

I casi di omonimia possono tirare davvero dei brutti scherzi.

Non ultimo è quello occorso ad una donna di 70 anni, Mariacristina Fornelli Bardina, ex insegnante di Balangero in provincia di Torino che, in pensione dal 2004, si è vista bloccare la pensione dallo scorso 30 giugno.

Da accertamenti effettuati dall'Inps risultava infatti morta dal 15 del mese e ora deve dimostrare di essere viva per tornare a riavere la pensione.

La sua incredibile storia l'ha raccontata lei stessa sulle pagine del quotidiano La Stampa: la vicenda è iniziata il 4 luglio, quando ha chiamato in banca per chiedere conto del mancato accredito della pensione. "Ma signora è stata stornata perché l'Inps ci ha comunicato che lei è morta" è stata la risposta.

Il "pasticcio" burocratico è stato causato - come detto - dal caso di omonimia tra la persona deceduta e, appunto, la pensionata di Balangero, che però ancora non è riuscita a venire a capo della questione.

"Ho dovuto chiedere al comune di Balangero - racconta - di produrre e rilasciarmi quella che si chiama "dichiarazione di esistenza in vita" - racconta - e, insieme alla fotocopia della mia carta di identità, l'ho spedita via mail prima, il 5 luglio alla banca, altrimenti mi avrebbero bloccato il conto corrente. Poi, il 14 luglio, ho mandato tutto anche all'Inps, sia di Torino che alla sede di Roma. Questo sempre tra una telefonata e l'altra, sperando che l'iter si sbloccasse".

E l'iter seguito dalla signora ha senz'altro sbloccato la pratica, così giunge una nota dell'Inps che comunica:

"A seguito della segnalazione dell'interessata, la sede competente si è immediatamente adoperata per la tempestiva risoluzione del caso, rispristinando in data 3 agosto la pensione che, per il mese di agosto è già stata messa in pagamento e la signora riceverà l'accredito con valuta 10 agosto, mentre, per quel che riguarda la rata di luglio la signora ha già ricevuto l'importo".

 

Fonte foto Fissovariabile.it e Commons Wikimedia

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10647101

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno