Tu sei qui: Attualità"Io donna per Maiori": a Patrizia Di Martino premio pasticceria amatoriale, per Sigismondo Nastri targa "Uomo del nostro tempo"
Inserito da (admin), martedì 13 marzo 2018 18:44:33
Nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo si è svolta la cerimonia di assegnazione del premio "Io donna per Maiori".
La manifestazione è stata condotta dal giornalista Alfonso Bottone. I riconoscimenti sono andati a Ada Conforti, Tiziana Fusco, Adele Filomena, Giovanna Buonocore, Angela Cimini, Angiola Amarante.
Per le competenze acquisite nell'ospitalità alberghiera, con una vita spesa nell'accoglienza turistica, il riconoscimento è andato a Francesca Mennella.
Premiate anche Eleonora Rocco Carbone, Antonietta Amatruda e Annamaria Caso.
Il concorso "la donna più dolce" è stato vinto da Patrizia Di Martino che ha presentato un semifreddo al cioccolato e liquore Concerto di Tramonti, con canditi e melanzane alla cioccolata.
Grande la soddisfazione per il giornalista e decano dell'informazione in Costiera Amalfitana, Sigismondo Nastri, al quale il sindaco Antonio Capone ha consegnato una targa come riconoscimento speciale "ad un uomo amante della parola, dell'arte culinaria e dell'altra metà del cielo".
La serata è stata "addolcita" dalle note musicali del Maestro Roberto Ruocco e dalla voce incantata di Sabrina Cimino.
Di seguito il post integrale pubblicato da Sigismondo Nastri sul suo profilo social:
"Ricevere una targa dalle mani del sindaco di Maiori, la città dove risiedo da 47 anni, suscita in me profonda emozione e gioia. Soprattutto per la motivazione: "È stata una scelta perfetta di attribuirti il primo riconoscimento, dedicato all'UOMO DEL NOSTRO TEMPO. Hai risposto al bisogno di riflettere su di esso con acume e intelligenza. Hai raccontato la realtà, filtrata dalla tua parola lucida, vera, onesta. Sempre forte il desiderio di coglierla in tutte le sue sfaccettature. Pur tra distacco ironico e partecipazione dolente, impresso in filigrana l'intenso sentimento di affetto per l'esistenza e per la varia umanità. Sei stato guida preziosa di tante generazioni di alunni, educati agli autentici valori di cittadinanza attiva. Protagonista importante della vita culturale della Costa, hai espresso l'amore per la storia della tua Terra con i suoi incanti e disinganni, i suoi pittori, la sua gente. Sei diventato il cantore innamorato. Ti ha reso poeta appassionato. I sogni hanno lasciato tracce indelebili nella memoria, nelle pieghe dello spirito inquieto, in fondo all'anima mediterranea, messi in versi, sono partiti verso l'umanità. Hanno profondamente emozionato lettori compartecipi. Cosa c'è ora nel tuo computer di produttore instancabile di idee, di buon conoscitore del gran gioco della scrittura in prosa e poesia, anche in vernacolo? Un po' di tutto. Libri, racconti, articoli, fogli sparsi, lettere, preci, ricettari, amenità, accessi di collera, gli amici e gli inevitabili nemici, accompagnati pure da formule o segni scaramantici. Donne lungimiranti vogliamo mettere al sicuro questo tuo patrimonio di eclettico ingegno, amante della parola, dell'arte culinaria, dell'altra metà del cielo. Un'autentica rarità. Cultura del territorio. Ammirate, lo consulteremo ogni volta, alla ricerca di una complicità felice, per una corrispondenza di amorosi sensi. La nostra intelligenza dei desideri si sentirà in sintonia perfetta. Grazie Sigi."
Che devo aggiungere? Mi sento frastornato. Nella giornata in cui, complice l'Associazione culturale La Feluca, si celebravano le donne che danno lustro a Maiori, m'è arrivato quest'attestazione di stima e di affetto proprio da parte femminile, vergata da mano di donna. Che desiderare di più?"
Fonte: Il Vescovado
rank: 100348100
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...