Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Io Donna per Maiori' premia l’ambasciatrice Antonella Cavallari e l’oncologa Francesca De Iuliis [FOTO]

Attualità

'Io Donna per Maiori' premia l’ambasciatrice Antonella Cavallari e l’oncologa Francesca De Iuliis [FOTO]

Inserito da (redazionelda), domenica 12 marzo 2017 12:03:18

di Alfonso Bottone

 

A guardare il parterre di donne del Premio "Io donna per Maiori" 2017 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo tornava alla mente una frase del Premio Nobel Rita Levi Montalcini: "Rare sono le persone che usano la mente, poche coloro che usano il cuore e uniche coloro che usano entrambi". Quelle donne, scelte per la V edizione di un riconoscimento promosso dall'Associazione culturale "La Feluca", con il supporto importante dell'Amministrazione comunale di Maiori, sono apparse davvero "uniche".

Unica nella narrazione di un'Italia estremamente amata fuori dai confini nazionali sua eccellenza Antonella Cavallari, già primo Segretario presso l'Ambasciata italiana a Il Cairo, Capo Cancelleria Consolare presso l'Ambasciata italiana a Tokyo, Capo Gabinetto alla Farnesina di sottosegretari e vice ministri, Ambasciatrice d'Italia in Paraguay, ora Direttore Centrale per i Paesi dell'America Latina e Caraibi. Fedele a quella libertà delle idee trasmessagli dal padre medico, quell'Antonio Cavallari molto apprezzato ed amato dai maioresi.

Unica nel suo messaggio di speranza di debellare il cancro la dottoressa Francesca De Iuliis, laureatasi con il massimo dei voti e la lode alla Sapienza di Roma con una tesi sperimentale sul carcinoma mammario. Oggi oncologa apprezzata, e responsabile nel centro e nel sud Italia per la Bristol Meyer Squibb delle sperimentazioni nell'ambito dell'immunoterapia, una branca importante della ricerca scientifica che la vede collaboratrice di molte strutture ospedaliere.

Unica nel raccontare la sua vita, a fumetti, attraverso il cibo Valentina Scannapieco, esperta di Marketing e consulenza aziendale, e creatrice del fortunato blog "Occhi Ovunque", premiato con il Food Blog Awards.

Unica nel ricordarci che i precetti fondamentali dell'ospitalità a Maiori ed in Costa d'Amalfi sono l'accoglienza a dir poco familiare, la buona cucina, la tenacia, la diligenza, Anna Coppola, decana delle imprenditrici turistiche a Maiori.

Unica nel rammentarci che la cultura del territorio, il rispetto dell'ambiente, va inculcata con amore e passione alle giovani generazioni, Raffaela Amato, pur concentrata tra l'algebra e la geometria, sue materie d'insegnamento, regala gocce di poesia nel suo giardino, quasi trasformato in una "riserva naturale".

Amore per il territorio e verso il patrimonio storico-architettonico della Costa d'Amalfi, Susy Camera D'Afflitto, capo delegazione del Fondo Ambiente Italia di Salerno, è unica nel promuovere campagne di sensibilizzazione per far conoscere i "luoghi del cuore" e rendere sempre più "appetibili" culturalmente le Giornate FAI di Primavera.

Unica, infine, Clotilde Miccio, volontaria della Croce Rossa, infaticabile, pronta sempre ad aiutare chi è in difficoltà, chi sente di aver perso tutto, chi soffre; sempre con il sorriso e gesti semplici, quei gesti "piccoli" che fanno davvero grande il nostro Bel Paese.

A premiare queste donne "eccellenti" il primo cittadino di Maiori, Antonio Capone, le assessori-donne dell'Amministrazione maiorese, Chiara Gambardella e Lidia Camera, il presidente dell'Associazione Albergatori di Maiori, Anna Citarella, il presidente dell'Associazione culturale La Feluca, Donato Sarno, e l'Amministratore delegato di Sicme Energy, Pierluigi Punzo, azienda energetica protagonista, "unica", nell'omaggiare la forza, la delicatezza, il calore e la gentilezza delle donne con una scultura luminosa posta all'ingresso del corso principale di Maiori.

E "uniche" nel regalare emozioni musicali la pianista Michela Ruggiero e la cantante Alessandra Petillo, tra "La vie en rose" di Edith Piaf e "Tu si ‘na cosa grande" di Domenico Modugno; ed emozioni espressive quelle dell'attrice Angela Di Lieto con il monologo "La sposa bambina" scritto da Costantino Amatruda, ed ispirato al libro ed al film omonimi.

Una serata quella del premio "Io donna per Maiori" che ha parlato davvero alle menti e ai cuori delle persone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108187103

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno