Tu sei qui: AttualitàIran, bambine avvelenate per chiudere scuole femminili
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 26 febbraio 2023 19:27:27
Una notizia che sa di orrore, mostruosità, follia in arrivo (ancora) dall'Iran: negli ultimi mesi a Qom, una delle principali città sante iraniane, qualcuno ha avvelenato volontariamente centinaia di alunne nel tentativo di provocare la chiusura delle scuole femminili: lo ha dichiarato l'autorità sanitaria iraniana.
Dalla fine di novembre, i media locali hanno riportato casi di avvelenamento respiratorio di centinaia di bambine di circa 10 anni nelle scuole della città.
Secondo l'agenzia Irna, il 14 febbraio i genitori si sono riuniti davanti al governatorato della città per "chiedere spiegazioni".
E' stato il viceministro della Salute, Youness Panahi, ad ammettere oggi - implicitamente - che "l'avvelenamento è stato intenzionale", ha scritto Irna.
Panahi ha ammesso che "alcune persone" hanno intenzionalmente avvelenato delle studentesse nella città santa di Qom con l'obiettivo di fermare l'istruzione per le ragazze. Lo hanno riferito i media statali.
Sono stati diversi gli arresti legati agli avvelenamenti: la scorsa settimana, il procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri ha ordinato un'indagine giudiziaria su questi fatti.
Fonte foto: Foto diEvgeni TcherkasskidaPixabay e Foto diLourdes ÑiqueGrentzdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 107610105
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per un gesto di rara umanità e senso civico compiuto da una giovane agente della polizia municipale di Cetara. Di seguito, il testo integrale: "Il Coordinamento Nazionale...
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...