Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIran, morte cerebrale per Armita Garavand

Attualità

iran, teheran, manifestazioni, amnesty

Iran, morte cerebrale per Armita Garavand

La ragazza iraniana di 16 anni senza speranza: era stata aggredita 1° ottobre da una guardia della metro per essersi tolta il velo

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 19:28:24

Un altro orrore da Teheran dove la notizia che Armita Garavand la ragazza iraniana di 16 anni sarebbe senza speranza, morte celebrale per lei.

Era stata aggredita il 1° ottobre scorso da una guardia della metro per essersi tolta il velo:

"La morte cerebrale sembra certa", riporta il sito dell'agenzia iraniana Borna, confermando quello che di fatto tutti immaginavano da tempo.

Alla madre Shahin Ahmadi era stato impedito di entrare all'ospedale Fajr di Teheran per vedere la figlia e, dopo le sue proteste, era stata trattenuta in custodia.

Erano stati i medici ad informare la famiglia di Armita che le sue condizioni erano disperate e nelle scorse settimane si era diffusa la notizia che il regime dell'ayotallah Ali Khamenei stesse spingendo per tenere in vita la ragazza nel timore che nuove proteste locali ed internazionali potessero tornare dando luogo a manifestazioni contro il regime di Teheran.

Memori delle proteste fuoriose scoppiate dopo la morte di Mahsa 'Jina' Amini, la 22enne curda arrestata dalla polizia morale del Paese perché indossava male l'hijab e morta dopo le percosse subite nel centro di reclusione.

Intanto per la sedicenne, l'Iran nega la ricostruzione della sua aggressione, spiegando che la ragazza avrebbe sbattuto la testa in seguito a un malore, ma i video inchiodano il regime alle proprie responsabilità.

Intanto il regime usa il pugno duro anche nei confronti di due giornalisti, incarcerati per aver seguito la vicenda della morte di Mahsa Amini.

I due reporter sono stati condannati rispettivamente a sei e sette anni di prigione: Elaheh Mohammadi - dovrà scontare cinque anni di reclusione per complotto contro la sicurezza del Paese più un anno per propaganda contro la Repubblica islamica - e Niloufar Hamedi.

Entrambi, considerati colpevoli di aver collaborato con gli Stati Uniti.

Nell'ultimo anno la violenza in Iran non si è fermata.

Amnesty International, in un report di agosto 2023, segnalava che le autorità avevano ucciso "centinaia di manifestanti" e ne avevano "arrestati migliaia, minorenni compresi", mentre "innumerevoli altri" erano stati sottoposti "a torture, inclusa la violenza sessuale, durante la detenzione: alcuni di loro sono stati messi a morte al termine di processi gravemente irregolari".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Donna in Iran<br />&copy; Foto di Shima Abedinzade da Pixabay Donna in Iran © Foto di Shima Abedinzade da Pixabay
Occhi di ragazza iraniana<br />&copy; Foto di Shima Abedinzade da Pixabay Occhi di ragazza iraniana © Foto di Shima Abedinzade da Pixabay

rank: 10049103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno