Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Elpidio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità“Israele si fermi”: l’accusa di Paolo Russo contro il genocidio del popolo palestinese

Attualità

Dopo mesi di silenzio e indifferenza

“Israele si fermi”: l’accusa di Paolo Russo contro il genocidio del popolo palestinese

Nel suo duro intervento, Paolo Russo denuncia l’indifferenza di governi, media e politica italiana di fronte a una strage che ha già causato decine di migliaia di vittime civili. Un appello accorato a rompere il silenzio, anche dalle comunità locali, per dire basta alla pulizia etnica in atto.

Inserito da (Admin), giovedì 29 maggio 2025 07:34:39

di Paolo Russo -

C'è voluto lo sterminio di nove fratellini, il massacro di una famiglia e lo strazio dei superstiti per risvegliare i governi europei e un'opinione pubblica in gran parte distratta. Ci sono voluti 20 mesi perché anche qualche canale RAI/Mediaset, qualche giornale filogovernativo, addirittura qualche politico italiano di maggioranza abbia fatto sentire una flebile, timida, impacciata vocina di condanna del massacro attuato da Israele. E lo fa, probabilmente, soprattutto per assecondare la tendenza popolare ad accorgersi finalmente del genocidio in atto. Ma va bene così, è già qualcosa. In attesa che venga presto o tardi dichiarata l'evidente verità: col pretesto di colpire i terroristi di Hamas, Israele sta attuando una pulizia etnica nei confronti del popolo palestinese, di tutto il popolo palestinese, condannandolo ai bombardamenti, alla distruzione, alla morte per fame. 60.000 civili ammazzati, compresi anziani e donne, erano terroristi? E i malati ricoverati? E i 15.000 bambini? Erano terroristi i medici e gli infermieri attivi negli ospedali colpiti senza pietà? I giornalisti, gli operatori umanitari, i volontari della Croce Rossa uccisi mentre prestavano soccorso erano terroristi? Che cosa dovremo ancora aspettare perché ad Israele si applichino almeno le sanzioni economiche? Basta, questa strage va fermata, vanno fermate le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania, va fermato l'odio con cui questa scellerata politica sta avvelenando le generazioni future per chissà quanti decenni a venire. BASTA va detto forte e chiaro da tutti, a prescindere dalle scelte di schieramento o di partito: forse in costiera la Conferenza dei Sindaci potrebbe prendere una posizione decisa a nome della comunità, forse l'Arcidiocesi potrebbe dire una parola sul tema (se l'avesse già fatto sarei felice di apprenderlo), forse i giornali locali potrebbero interessarsi un po' anche di questo (non è un'accusa, è un invito). Perché di fronte a un simile eccidio, purtroppo, ogni silenzio, ogni "parlar d'altro" equivale a complicità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10609107

Attualità

Attualità

Giuseppe Gargano, un figlio di Amalfi incoronato Magister di Civiltà Amalfitana

Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...

Attualità

Caso referendum a Maiori: delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima. Le parole del Comitato referendario

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...

Attualità

A Maiori si conclude il centro estivo per bambini con disabilità. Prosegue fino al 15 settembre la spiaggia inclusiva

Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...

Attualità

Spopolamento delle aree interne, l’analisi congiunta di Filca Cisl Basilicata e Salerno: “Servono interventi strutturali”

Le aree interne di Campania e Basilicata continuano a registrare un progressivo calo demografico, con effetti negativi sull'economia locale, sull'occupazione e sulla coesione sociale. L'allarme arriva da una posizione unitaria di Filca Cisl Basilicata, guidata dal segretario generale Angelo Casorelli,...