Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità'Italia viaggia nella bellezza': Tramonti candida il Monastero di Pucara

Attualità

'Italia viaggia nella bellezza': Tramonti candida il Monastero di Pucara

Risalente al 1662, l'edificio è in stato di degrado. Entro il 31 maggio si può scrivere una mail a 'bellezza@governo.it' per provare a salvarlo

Inserito da (ilvescovado), martedì 17 maggio 2016 20:41:22

Da Palazzo Chigi 150 milioni di euro da destinare al recupero dei luoghi culturali di cui l'Italia è piena. Anche l'Associazione Sorgente Divina, nata a Tramonti lo scorso novembre e presieduta da Arianna Fortiguerra, ha aderito all'iniziativa "Italia viaggia nella bellezza", segnalando alla mail governo@bellezza.it un bene culturale da recuperare. Si tratta del Monastero di S. Giuseppe e S. Teresa, sito nella frazione di Pucara, che insieme alla località Ferriera e a Paterno S. Elia formano il grosso dell'associazione.

L'edificio fu eretto nel 1662 per adempiere al testamento di Francesco Antonio Ricca che chiese di fondare un «conservatorio di donne vergini in Tramonti». Nell'antico monastero vide la luce, creato dalle suore a scopo medicinale, il "Concerto", un liquore di erbe dal sapore intenso e dalle proprietà digestive, ormai tra i prodotti tipici della Costiera Amalfitana (che è stato oggetto anche di un servizio della trasmissione Geo&Geo di Rai tre). Il monastero, che per tanti anni è stato adibito a scuola e, più di recente, a Chiesa (in attesa del restauro di quella di Sant'Erasmo, i cui lavori sono stati ultimati nel 2009), versa ora in condizioni disastrose. Le siringhe di cemento iniettate anni addietro per rendere più stabili i muri non riescono più nel loro intento: l'edificio perde calcinacci e pietre grosse, sia all'interno dei tanti ambienti di cui è costituito sia all'esterno. Situazione che lo rende ormai inaccessibile. Un eventuale crollo sarebbe un immenso dispiacere, perché l'edificio rappresenta, per la piccola borgata e per Tramonti tutta, parte della storia del territorio. Gli ampi spazi che lo contraddistinguono lo renderebbero, una volta recuperati, il luogo ideale per ospitare attività e manifestazioni culturali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106633104

Attualità

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno