Tu sei qui: Attualità'Italia viaggia nella bellezza': Tramonti candida il Monastero di Pucara
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 maggio 2016 20:41:22
Da Palazzo Chigi 150 milioni di euro da destinare al recupero dei luoghi culturali di cui l'Italia è piena. Anche l'Associazione Sorgente Divina, nata a Tramonti lo scorso novembre e presieduta da Arianna Fortiguerra, ha aderito all'iniziativa "Italia viaggia nella bellezza", segnalando alla mail governo@bellezza.it un bene culturale da recuperare. Si tratta del Monastero di S. Giuseppe e S. Teresa, sito nella frazione di Pucara, che insieme alla località Ferriera e a Paterno S. Elia formano il grosso dell'associazione.
L'edificio fu eretto nel 1662 per adempiere al testamento di Francesco Antonio Ricca che chiese di fondare un «conservatorio di donne vergini in Tramonti». Nell'antico monastero vide la luce, creato dalle suore a scopo medicinale, il "Concerto", un liquore di erbe dal sapore intenso e dalle proprietà digestive, ormai tra i prodotti tipici della Costiera Amalfitana (che è stato oggetto anche di un servizio della trasmissione Geo&Geo di Rai tre). Il monastero, che per tanti anni è stato adibito a scuola e, più di recente, a Chiesa (in attesa del restauro di quella di Sant'Erasmo, i cui lavori sono stati ultimati nel 2009), versa ora in condizioni disastrose. Le siringhe di cemento iniettate anni addietro per rendere più stabili i muri non riescono più nel loro intento: l'edificio perde calcinacci e pietre grosse, sia all'interno dei tanti ambienti di cui è costituito sia all'esterno. Situazione che lo rende ormai inaccessibile. Un eventuale crollo sarebbe un immenso dispiacere, perché l'edificio rappresenta, per la piccola borgata e per Tramonti tutta, parte della storia del territorio. Gli ampi spazi che lo contraddistinguono lo renderebbero, una volta recuperati, il luogo ideale per ospitare attività e manifestazioni culturali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108533102
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...