Tu sei qui: Attualità James Franco torna in Costiera: per la star di "Spiderman" e "127 ore" tappe di gusto tra Amalfi e Scala [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 07:45:43
Nonostante il calo delle temperature e la fine dell'estate, la Costiera Amalfitana continua ad accogliere celebrità hollywoodiane. L'ultimo a lasciare la firma nel libro degli ospiti illustri della Divina è James Franco, star della trilogia di Spiderman diretta da Sam Raimi e film come 127 ore, Notte folle a Manhattan, James Dean - La storia vera e il più recente The Disaster Artist.
L'attore statunitense, legato visceralmente alla nostra terra (suo nonno paterno era figlio di immigrati italiani e portoghesi), è stato avvistato nella Divina in due occasioni, entrambe a cena: due giorni fa Franco ha scelto la simpatia e la genuinità della trattoria"Da Lorenzo" di Scala, mentre ieri sera, seguendo le orme di Kevin Durant, ha spostato la sua attenzione sull'esclusivo ristorante "Eolo" di Amalfi, con vista sulla città affacciata sul mare, gustando i piatti raffinati dell'executive chef Francesco Serretiello.
Franco ha iniziato studiando recitazione alla celebre scuola Playhouse West di Los Angeles e si è mantenuto facendo i turni di notte da McDonald's, dove si esercitava imitando gli accenti dei clienti. È stato preso per una pubblicità di Pizza Hut e una manciata di ruoli minori per la televisione. Poi nel 1999 c'è stata la prima grande svolta quando Judd Apatow lo ha scelto per la serie tv di culto Freaks and Geeks assieme a Seth Rogen e Jason Segel. Subito dopo si è aggiudicato la parte di James Dean nel biopic televisivo, e quella del miglior amico di Peter Parker, Harry Osborn, nella trilogia di Spiderman diretta da Sam Raimi. Per la sua interpretazione di Aron Ralston in 127 ore (2010) ha ricevuto una candidatura ai Golden Globe, BAFTA, SAG Awards e per l'Oscar al miglior attore. Nel 2013, ha ricevuto la stella sulla Hollywood Walk of Fame. Ha ricevuto quattro nomination e due vittorie ai Golden Globe, ricevendolo nel 2001 per la sua interpretazione di James Dean nel film televisivo James Dean - La storia vera e nel 2018 come miglior attore in un film commedia o musicale per l'interpretazione del regista Tommy Wiseau in The Disaster Artist.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1014125106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...