Tu sei qui: AttualitàJuasapp: come tornano di moda gli scherzi telefonici nell'era dei social media e delle App
Inserito da (admin), sabato 16 gennaio 2016 09:29:20
Anche in Costiera Amalfitana sono iniziate le prime segnalazioni da parte di lettori de Il Vescovado che lamentano strane telefonate ricevute da un numero con prefisso 051.
Alcuni hanno da subito percepito che si trattasse di qualcosa di strano ma per altri la paura è stata grande. Uno scherzo tipo è la telefonata, che solitamente arriva da un numero 0510421546, dove una signora molto allarmata ci ringrazia per aver lasciato il nostro numero di telefono sul parabrezza della sua auto dopo averla urtata, parla di continuo non lasciando il tempo all'interlocutore di reagire alle informazioni che continua a darci.
Altri scherzi sono una bolletta non pagata e chissà quanti altri diversi. In pratica siamo davanti ad una App scaricabile gratuitamente dal vostro smartphone il cui nome è JUASAPP.
Chi ha una certa età ricorderà sicuramente il periodo in cui i numeri di telefono non venivano visualizzati e gli scherzi erano all'ordine del giorno, da un decennio invece prerogativa solo di qualche radio nazionale che, in combutta con qualche amico dell'ignaro malcapitato, organizza scherzi verosimili, partendo da informazioni note.
Juasapp è in pratica un'applicazione di scherzi telefonici che si può scaricare dal Play Store di Android o dall'App store di Apple e che permette di scegliere tra una lista di scherzi preregistrati. Gli scherzi possono essere registrati se l'utente ha ottenuto il consenso per farlo dalla persona che ha ricevuto lo scherzo (molto difficile fare uno scherzo chiedendo il permesso) mentre il file audio può essere condiviso sulla propria bacheca social o via Whatsapp. L'obiettivo di Juasapp è quello di fornire un servizio di svago e intrattenimento mentre il nostro è di informarvi per evitarvi uno spavento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107138105
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...