Tu sei qui: AttualitàL'Abbazia di Cava de' Tirreni: 29 marzo al via le celebrazioni per il Millenario
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 15:48:44
Nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 prenderanno ufficialmente il via le celebrazioni per il Millenario dalla fondazione dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, uno dei luoghi simbolo della storia religiosa e culturale della Campania.
L’evento, in programma a partire dalle ore 16:00, si aprirà con i Primi Vespri della Quarta Domenica di Quaresima celebrati nella Basilica. Seguirà, nel piazzale antistante il Monastero, una breve esibizione a cura degli Archibugieri del SS. Sacramento. Il cuore dell’iniziativa si sposterà poi nel rinnovato "Salone delle Farfalle" dove si terranno i saluti istituzionali da parte del Padre Abate Dom Michele Petruzzelli, del Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, e di altre Autorità civili, religiose e militari.
Interverranno inoltre il Direttore della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Badia di Cava, Don Carmine Allegretti, e la prof.ssa Barbara Visentin, ideatrice dell’evento, moderati dal giornalista Gianluca Cicco.
Alle ore 18:00, presso i locali della Biblioteca e dell’Archivio dell’Abbazia, sarà inaugurata la mostra documentaria dal titolo "Mille e ancora Mille. La carta di fondazione 1025/2025", che vedrà in esposizione lo storico diploma dei principi longobardi Guaimario III e IV, recentemente restaurato, documento che concesse all’abate Alferio le terre e le prerogative necessarie alla fondazione della Badia.
Questo atto, risalente al marzo 1025, è considerato la nascita dell’insediamento che porterà alla formazione del borgo di Corpo di Cava e, in seguito, alla città di Cava de’ Tirreni. L’Abbazia si prepara così a celebrare un millennio di storia, spiritualità e cultura, con un programma ricco di eventi che accompagnerà l’intero anno solare 2025.
Fonte: Il Portico
rank: 104713101
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...