Tu sei qui: AttualitàL'anticiclone africano riporta il caldo in Italia, ma in Campania non si registreranno i valori estremi di luglio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 agosto 2023 12:42:10
Torna il caldo in Campania, ma non si registreranno i valori estremi di luglio. La causa è l'anticiclone africano, che secondo i meteorologi, sta per fare il suo ritorno nel corso del prossimo fine settimana.
Se in Valpadana e nell'entroterra tra Umbria, Toscana e Lazio si sfioreranno i 40°C, al Sud le massime saranno superiori ai 30°C.
«Le aree italiane che risentiranno della maggiore anomalia saranno quelle di nord-ovest e la Sardegna. Non che altrove non farà caldo, ma per il meridione e le adriatiche sarà una fase meteo meno rovente rispetto a quella folle di luglio», spiega il meteorologo Mario Giuliacci.
L'ondata di caldo dovrebbe continuare per tutta la prossima settimana, almeno fino al 25 agosto, e potrebbe proseguire addirittura verso la fine del mese.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107363107
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...