Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'Associazione Pizza Tramonti incanta il pubblico al "TuttoPizza" di Napoli

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, TuttoPizza, Napoli, Associazione Pizza Napoli

L'Associazione Pizza Tramonti incanta il pubblico al "TuttoPizza" di Napoli

I maestri di Tramonti hanno saputo incantare il pubblico con una serie di pizze inimitabili, sia per il loro particolare impasto integrale, sia per le eccezionali materie prime a km 0

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 26 maggio 2022 11:51:34

La pizza della tradizione di Tramonti ha calcato in questi giorni un nuovo prestigiosissimo palco: quello della fiera "TuttoPizza", tenutasi a Napoli, alla Mostra d'Oltremare, dal 23 al 25 Maggio, e che ha visto la partecipazione dell'Associazione Pizza Tramonti e dei suoi maestri pizzaioli, impegnati in questa trasferta per diffondere e celebrare la prima pizza De.Co. d'Italia.

La fiera "TuttoPizza" ha riscosso un successo straordinario, facendo registrare ben 10.000 ingressi già nella prima giornata. Visitatori e professionisti del settore sono giunti da ogni parte del mondo per ammirare i pizzaioli all'opera e assaggiare le loro creazioni, tra tradizione e nuove proposte.

I maestri di Tramonti hanno saputo incantare il pubblico con una serie di pizze inimitabili, sia per il loro particolare impasto integrale, realizzato con farina macinata a pietra con cereali, farro e mais, sia per le eccezionali materie prime Made in Costiera utilizzate.

Dalla classica Regina Margherita, impreziosita dall'utilizzo del pomodoro Corbarino, vero protagonista della kermesse, e il fiascone, alias Re Umberto (varietà unica che cresce a Tramonti), a una sicuramente meno canonica ma unica nel suo genere con 100% biga, una pizza con crema di fave, pecorino di Tramonti e zeste di limone IGP Costa d'Amalfi, passando per la Marinara (con un mix di pomodorini corbarini gialli e rossi e condita da basilico, olio EVO delle Colline Salernitane e limone) e la profumatissima e sempre più apprezzata Provola e Limone, le pizze della tradizione di Tramonti realizzate dai maestri Carmine Nasti, Antonio Erra, Alfonso Simeone e Paolo Moccia, ospite a sorpresa (quest'ultimo fresco vincitore del Campionato Mondiale della Pizza 2022 tenutosi a Parma poche settimane fa, dove ha ottenuto il primo posto assoluto nella categoria "Pizza Classica), hanno riscosso un grandissimo successo.

Successo condiviso con la nuova creazione del maestro e nostro associato Vincenzo Nese, che si è esibito nell'ultima giornata della fiera e che ha voluto omaggiare la sua terra d'origine con un trionfo di pomodorini gialli del Piennolo e pomodorini Corbarini, provola affumicata dei Monti Lattari, Alici di Cetara e grattugiata di Limoni delle due Costiere, portando in tavola una pizza che collega sapientemente mare e monti.

"L'Associazione Pizza Tramonti non può che ringraziare tutti i suoi maestri pizzaioli che hanno preso parte alla kermesse: - ha dichiarato il Presidente Vincenzo Savino -. Oggi è tanta l'attenzione verso le eccellenze gastronomiche locali e il nostro territorio, da questo punto di vista, è sicuramente privilegiato: ha tanti assi nella manica, ma anche tanti professionisti, come i nostri maestri pizzaioli, che sono in grado di giocarli al meglio. Il loro lavoro premia il presente e il passato di Tramonti: perché la pizza è evoluzione, ma anche riscoperta di quelle radici a cui, inevitabilmente e per fortuna, facciamo ritorno; la Pizza, del resto, è nel DNA dei Tramontani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104129100

Attualità

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno