Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'imballaggio diventa alleato del commercio di prossimità

Attualità

L'imballaggio diventa alleato del commercio di prossimità

Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 18:57:09

In un contesto economico sempre più orientato verso la sostenibilità e il consumo locale, il commercio di prossimità sta vivendo una nuova primavera. I negozi di quartiere, i mercatini rionali e le piccole botteghe stanno riscoprendo il proprio ruolo centrale nel tessuto sociale e commerciale delle città. In questo scenario, l'imballaggio non è più solo un mezzo per proteggere i prodotti, ma diventa un vero e proprio alleato strategico. Le scatole fustellate, ad esempio, sono sempre più utilizzate non solo per la loro funzionalità, ma anche per il loro potere comunicativo e sostenibile.

L'evoluzione delle abitudini di acquisto ha portato a una maggiore attenzione verso i dettagli. I clienti non cercano solo prodotti di qualità, ma anche un'esperienza d'acquisto coerente, curata e responsabile. In questo contesto, l'imballaggio assume un valore aggiunto: è il primo contatto visivo e tattile tra il negoziante e il consumatore. Che si tratti di prodotti alimentari, cosmetici o artigianali, le scatole di cartone ben progettate parlano il linguaggio dell'autenticità e della cura artigianale.

L'imballaggio come strumento di branding locale

Nel commercio di prossimità, l'identità del punto vendita è fondamentale. Ogni negozio ha la propria storia, il proprio stile e la propria clientela affezionata. Utilizzare un packaging personalizzato permette di rafforzare questa identità e di comunicarla in modo immediato e coerente. Le scatole con il logo del negozio, colori coordinati e messaggi stampati fanno parte di una strategia di branding che aiuta i piccoli esercenti a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

Inoltre, l'imballaggio curato contribuisce a creare un'esperienza d'acquisto memorabile. Aprire una confezione ben pensata, bella da vedere e piacevole da toccare, accresce la percezione del valore del prodotto stesso. Un dettaglio che può fare la differenza soprattutto in occasioni speciali, come regali o ordini personalizzati.

Funzionalità e sostenibilità: la doppia forza del packaging moderno

Oggi i consumatori sono più informati e attenti agli impatti ambientali delle proprie scelte. Questo vale anche per gli imballaggi. Il commercio di prossimità può trarre grande vantaggio dall'adozione di packaging sostenibili, come materiali riciclati, compostabili o facilmente riutilizzabili. Le scatole fustellate, ad esempio, offrono soluzioni su misura che riducono gli sprechi e ottimizzano lo spazio, permettendo anche una gestione più efficiente della logistica.

Le scatole di cartone, se ben progettate, sono resistenti, leggere e completamente riciclabili. Inoltre, possono essere personalizzate con tecniche di stampa ecologiche, senza l'uso di colle chimiche o plastificazioni non biodegradabili. Questo consente ai negozianti di comunicare in modo trasparente i propri valori, contribuendo a fidelizzare una clientela attenta e consapevole.

L'imballaggio come leva per la consegna a domicilio

Il boom degli ordini online e dei servizi di consegna locale ha reso l'imballaggio ancora più strategico. I negozi di prossimità, per restare competitivi, hanno iniziato a offrire consegne dirette nel quartiere o a collaborare con piattaforme logistiche a corto raggio. In questo contesto, un imballaggio ben studiato garantisce non solo la protezione del prodotto, ma anche la sicurezza e la soddisfazione del cliente finale.

Le scatole devono essere facili da aprire, richiudibili, leggere ma resistenti, e soprattutto trasmettere un'immagine positiva del punto vendita. Un packaging trascurato può compromettere l'intera esperienza del cliente, mentre una confezione curata diventa un biglietto da visita che racconta attenzione, professionalità e rispetto per l'ambiente. In più, la possibilità di includere all'interno piccoli omaggi, coupon o messaggi scritti a mano può rendere ogni consegna un gesto di prossimità autentica.

Creatività e personalizzazione per valorizzare ogni prodotto

Infine, il packaging permette ai commercianti locali di esprimere creatività e originalità. Ogni scatola può diventare un piccolo capolavoro, capace di valorizzare anche i prodotti più semplici. Grafiche accattivanti, materiali tattili, forme inusuali o chiusure particolari rendono l'unboxing un momento di sorpresa e piacere. Le scatole fustellate consentono di adattare il contenitore al contenuto, migliorando l'estetica e l'efficienza dell'imballaggio.

Nel settore alimentare, ad esempio, si possono creare confezioni che separano gli ingredienti, mantengono la freschezza o valorizzano la presentazione del prodotto. Nei settori moda o artigianato, le scatole di cartone possono diventare veri e propri contenitori regalo, pronti per essere riutilizzati dal cliente finale. Un modo semplice ma efficace per aumentare la percezione di qualità e rafforzare la relazione con il cliente.

L'imballaggio, da semplice protezione, si trasforma oggi in un potente alleato del commercio di prossimità. Grazie a materiali sostenibili, design curati e soluzioni su misura, le scatole fustellate e le scatole di cartone diventano strumenti di comunicazione, branding e fidelizzazione. In un mondo che riscopre il valore delle relazioni locali e della qualità artigianale, un buon packaging è molto più di un contenitore: è un messaggio di attenzione, stile e autenticità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10297109

Attualità

Attualità

Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

La questione delle temperature estreme nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è stata al centro del secondo tavolo convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno. Alla riunione hanno partecipato, oltre agli enti ispettivi e sanitari, anche le principali sigle sindacali del territorio....

Attualità

Pagani, nasce il progetto “Volontari di prossimità”: una rete solidale per chi vive in condizioni di fragilità

Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo...

Attualità

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo...

Attualità

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno