Tu sei qui: AttualitàL'incubo di tutti gli editori on line si materializza: scomparse tutte le condivisioni degli articoli pubblicati
Inserito da (redazionelda), domenica 9 giugno 2019 19:11:03
Ancora nessuno ne parla ma quello che è accaduto da diversi minuti sui social network è l'incubo di tutti gli influencer, il brutto sogno di ogni editore che ha investito centinaia o migliaia di euro per far crescere il proprio pubblico sulla pagina social.
Poco dopo le 18 di oggi, domenica 9 giugno, sono scomparsi dalle pagine Facebook, tutti gli articoli condivisi sulla piattaforma di Mark Zuckerberg.
L'ipotesi più plausibile è che si tratti dell'ennesimo aggiornamento al social network più utilizzato del pianeta (notoriamente scelgono la domenica per queste attività, ndr) ma potrebbe anche essere una nuova strategia commerciale per concorrere, se ancora qualcuno ha dubbi, sul mercato globale dell'informazione digitale.
Qualunque sia la risposta c'è da interrogarsi sull'importanza che i social network hanno acquisito nel nostro quotidiano e sulla reale possibilità di poter in qualche modo veicolare la libera informazione al di fuori di questi potenti network.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109624100
Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...