Tu sei qui: AttualitàL’ingegnere Mormile al Politecnico di Torino: “Rinnovare gli impianti per un’energia più sicura ed efficiente”
Inserito da (Admin), domenica 30 ottobre 2011 07:49:46
"Io certifico, Tu controlli: cosa cambierà negli impianti elettrici intelligenti?" è il titolo del convegno sul tema dell'illuminazione svoltosi lo scorso 6 ottobre al Politecnico di Torino.
Presso l'aula magna "Giovanni Agnelli", insieme a Roberto Garbati (Amministratore Delegato IREN) Mariano Guarnera (Dirigente Corpo Nazionale V V. F F.) Giancarlo Profeti (Direttore Generale FME) Francesco Burrelli (Vice Presidente Vicario Nazionale ANACI) Tom Dealessandri (Vice Sindaco Città di Torino) Massimo Giordano (Assessore Regionale all'Energia) Roberto Napoli (Presidente Vicario Politecnico di Torino) Flavio Campagna (Penalista Tribunale di Torino) c'era anche l'ingegnere della Costa d'Amalfi Giuseppe Mormile che, nel portare il proprio contributo nell'approfondimento dell'argomento, ha evidenziando il ruolo determinante del progettista impiantista quale collettore per una corretta progettazione integrata.
"La ripresa del settore energetico deve necessariamente passare dal rinnovamento del sistema impiantistico- sostiene Mormile -.Solo la sostituzione degli impianti obsoleti, purtroppo ad oggi ancora largamente diffusi nel patrimonio edilizio italiano, potrà consentire di sfruttare appieno i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie e di distribuire e utilizzare l'energia in modo più sicuro, economico ed efficiente, con importanti ritorni non solo per chi nel settore lavora, ma soprattutto per il consumatore finale".
Per Mormile il prossimo appuntamento è fissato il 16 novembre a Milano, in occasione dell'evento di inaugurazione di E.TECH Experience.
Il tavolo meneghino offrirà la possibilità di fare il punto sul lavoro svolto sul territorio e consentirà di illustrare al legislatore la richiesta di incentivazione fiscale condivisa dalla filiera elettrica e supportata dal Libro Bianco.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10491100
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...