Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL’orchestra Maiori Music Festival all’udienza papale il Mercoledì delle Ceneri

Attualità

L’orchestra Maiori Music Festival all’udienza papale il Mercoledì delle Ceneri

Inserito da (redazionelda), lunedì 12 febbraio 2018 18:19:48

L'orchestra giovanile del Maiori Music Festival si esibirà il 14 febbraio in piazza San Pietro a Città del Vaticano, durante l'udienza del Santo Padre, Papa Francesco, assieme all'Associazione "Amici della Musica" di Ruvo di Puglia (Ba), il Coro "Santa Maria Assunta" della Cattedrale di Ruvo di Puglia e la Corale Sergio Binetti di Molfetta, in provincia di Bari. Diretti dal Maestro Alexandre Cerdà Belda, ben ottanta musicisti e coristi saranno i protagonisti dell'udienza papale. In particolare eseguiranno musiche, per orchestra e coro, composte dal M° Vincenzo Anselmi, docente di strumentazione per banda presso il Conservatorio di musica "N. Rota" di Monopoli, di cui è già stato direttore il ravellese Gianpaolo Schiavo.

Questa importante opportunità per l'orchestra giovanile è stata resa possibile grazie all'impegno del Cavaliere Pasquale Di Lieto e dei musicisti Salvatore Dell'isola e Vincenzo Di Lieto, rispettivamente direttore e segretario del festival. La preparazione al concerto è stata seguita, come da consetudine, dal M° Cerdà Belda con la sua grande professionalità e dedizione che costituiscono un riferimento certo per tanti giovani musicisti.

Musicista poliedrico, Alexandre Cerdà Belda, nato ad Agullent (Valencia) in Spagna, svolge una intensa attività di solista e di musica da camera. Nel 1991 presso il Conservatorio Superiore di Musica "J. Rodrigo" di Valencia consegue il titolo superiore di docente di Tuba e, dopo una importante carriera in ambito classico, durante la quale ha suonato con importanti orchestre sinfoniche e liriche italiane, dà una svolta alla sua carriera e si dirige verso il jazz, collaborando con le produzioni delle big band del conservatorio di Napoli San Pietro a Majella e diplomandosi presso lo stesso. E' docente di basso tuba presso il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno. Dirige l'orchestra del Maiori Music Festival. Ha Collaborato con l'Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli di Napoli e attualmente tiene lezioni di tromba e corno ai ragazzi del Pallonetto di Santa Lucia nell'ambito del progetto "Canta, suona e cammina".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101724104

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno