Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'Ue dichiara guerra alla plastica e promuove l'acqua del rubinetto

Attualità

L'Ue dichiara guerra alla plastica e promuove l'acqua del rubinetto

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 febbraio 2018 18:20:21

L'Unione Europea sta preparando un'altra mossa verso la riduzione del consumo di plastica: presto i governi nazionali potrebbero essere obbligati ad aumentare la presenza di fontane pubbliche nelle città, a incoraggiare i ristoranti a offrire gratuitamente acqua di rubinetto e a richiedere standard più alti ai fornitori. La Commissione europea ha annunciato con una conferenza stampa del vicepresidente Frans Timmermans l'intenzione di rivedere la direttiva sull'acqua potabile, con l'obiettivo di ridurre il consumo di bottiglie di plastica e di aumentare la fiducia dei cittadini nell'acqua di rubinetto, migliorandone anche la qualità con nuovi criteri di sicurezza. In Italia questa fiducia è ancora abbastanza bassa: una famiglia su tre dichiara di non fidarsi dell'acqua di rubinetto, secondo i dati Istat. E L'Italia, secondo una ricerca Canadean per la European Federation of bottled water, è il Paese europeo dove si consuma più acqua in bottiglia: spesa media a famiglia di 10 euro al mese.

 

Migliorare la qualità dell'acqua di rubinetto

Secondo Timmermans da una maggiore fiducia dei cittadini nella sicurezza dell'acqua di rubinetto potrebbe arrivare un contributo decisivo alla riduzione dell'uso di bottiglie di plastica. E tra gli obiettivi della Commissione c'è anche quello di far sì che ogni cittadino possa accedere facilmente a informazioni chiare e aggiornate sulla qualità dell'acqua pubblica nella zona in cui vive. Migliorando la qualità dell'acqua di rubinetto si potrebbe ridurre del 17% il consumo delle bottiglie di plastica, ha spiegato inoltre il vicepresidente della Commissione europea.

Meno rischi per la salute, più risparmio per le famiglie

Con le nuove regole, riporta il Guardian, gli Stati membri dovranno dimostrare l'intenzione di aumentare il numero di fontane pubbliche e pubblicizzare il più possibile i luoghi in cui esse si trovano. La Commissione europea stima che grazie alle nuove misure, i potenziali rischi per la salute, associati al consumo di acqua, scenderanno dal 4% all'1%. E i benefici di una riduzione dell'utilizzo di bottiglie di plastica sarebbero anche economici: le famiglie europee potrebbero risparmiare circa 600 milioni di euro all'anno, ha spiegato il vicepresidente Timmermans durante la sua conferenza stampa.

Cosa succede in Italia: il consumo di acqua in bottiglia

L'Italia è il Paese europeo dove si acquista maggiormente acqua minerale in bottiglia. Secondo i dati di una ricerca Canadean per la European Federation of bottled water, l'associazione europea di settore, il nostro Paese è in testa a questa classifica con 188 litri di acqua minerale consumati pro capite. Segue la Germania con 177, e a molta distanza tutti gli altri Paesi. La media europea si ferma a 109,9 litri pro capite.

 

Find more statistics at Statista

 

Un consumo così elevato di acqua in bottiglia marcia di pari passo alla scarsa fiducia delle famiglie nell'acqua di rubinetto. Nel rapporto Istat presentato durante la Giornata mondiale dell'acqua del 2017, si legge che circa una famiglia su tre (29,9%) dichiara di non fidarsi a bere acqua di rubinetto. Una sfiducia più elevata al Sud: il 63% in Sardegna, il 57% in Sicilia, il 46,5% in Calabria e il 35,1% in Molise. Molte famiglie italiane restano quindi fedeli alla bottiglia di acqua minerale, tanto che secondo gli ultimi dati disponibili di Mineracqua, l'associazione di settore, in Italia il giro d'affari ha raggiunto quota 2,7 miliardi di euro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106023101

Attualità

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno