Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàL'ultima magia di Cino Tortorella

Attualità

L'ultima magia di Cino Tortorella

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 marzo 2017 10:45:51

di Antonio Schiavo

C'è un pezzo di noi che, all'improvviso, se n'è volato via insieme a Cino Tortorella.

E' un pezzo della nostra fanciullezza, quello dei tanti pomeriggi trascorsi davanti ad un televisore dopo i compiti.

Un televisore grosso con tre manopolone: una per il volume, uno per la luminosità e l'ultimo per cambiare canale (che poi erano solo due). In bianco e nero.

Chissà perché, nella nostra immaginazione di bambini, ci riusciva di vedere il costume azzurro di quel mago con i brillantini nei capelli che ci sapeva tanto fare con i nostri coetanei mentre intonavano la colonna sonora dei nostri anni: "Il pulcino ballerino", "Popoff", "44 gatti", " Volevo un gatto nero" o mentre interloquiva da pari a pari con topo Gigio.

E quel nome bislacco: Zurlì che chissà da dove se lo erano cavato quei mattacchioni dei frati dell'Antoniano di Bologna a cui il mago aveva regalato la magia più fantastica che si potesse immaginare: lo Zecchino d'oro.

Ma era un dono anche per noi che familiarizzavamo virtualmente con i bambini del Piccolo Coro come se fossero nostri amici da sempre, che ci rivedevamo nelle marachelle di quell'asino patentato di Richetto, che ci meravigliavamo tutte le volte di come Mariele Ventre riuscisse a guidare sapientemente cento voci all'unisono.

Nel '68 quel dono ce lo portarono fino a casa, davanti a Villa Rufolo e per un po' ci sentimmo famosi: tanti bambini ravellesi in concorso addirittura per le fasi preliminari dello Zecchino d'oro e una delle gemelle Sammarco (non ricordo se Sofia o Elvira) selezionata per le eliminatorie a Bologna con una canzone appositamente scritta da papà.

Ciao mago Zurlì e grazie per quest'ultima magia, quella di far rivivere d'incanto i ricordi che il tempo, nel suo scorrere inesorabile, tenta invano di far svanire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109721107

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale...

Attualità

Pompei, una nuova luce per il Campanile del Santuario: “Faro di pace e speranza”

Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...

Attualità

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...

Attualità

Allo chef Vincenzo Guarino il Premio Fior di Latte di Agerola

Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno