Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLa Casa del Gusto, spazio di unitarietà identitaria

Attualità

La Casa del Gusto, spazio di unitarietà identitaria

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 maggio 2016 19:39:18

di Antonio Marrazzo*

Sabato 7 maggio sarà inaugurata, a Tramonti, la Casa del Gusto della Costa d'Amalfi che la disciolta Comunità Montana Penisola Amalfitana, oggi Monti Lattari, ha inteso destinare alla valorizzazione della cultura enogastronomica del territorio amalfitano. Nelle intenzioni degli ideatori tale spazio deve rappresentare, comunque, molto di più di un apparente edificio della tipicità locale, ma il luogo di sintesi che manca(va) allo scenario paesaggistico caro all'immaginario collettivo. Immaginario che frammenta, purtroppo impropriamente, la sinuosa e superlativa linea di costa dal verticale e verdeggiante fondale montuoso che si erge a sfondo della prima, confondendone l'unitarietà paesaggistica ed identitaria.

Necessario spazio fisico, dunque, per rimediare a questa frammentazione ideale. L'inclusione nel composito ambiente turistico, infatti, di un'area deputata a coniugare vocazione agricola e tradizione enogastronomica, di terra e di mare, contribuisce ad arricchire non solo la mera offerta turistica, ma soprattutto a riassumere il tratto che accomuna sia i paesi che si inerpicano lungo le dorsali e sia i paesi che degradano verso le marine.

Edifico plurivalente, allora, in cui a primeggiare sarà la valorizzazione della tipicità agricola e marinara locale che riscuoterà composite espressioni che spazieranno dalla costituzione di una scuola di formazione dei futuri addetti alla ristorazione, grazie al supporto di insegnanti capaci di impadellare i prodotti di nicchia (o meglio: prodotti di spicco) della generosa natura del territorio, per ricavarne succulenti pietanze da affidare ad avventori in cerca dimarcate identità palatali. Fino alla diffusione di immagini virtuali che raccolte in un'apposita sala museale, munita di postazioni informatiche, consentiranno, al tempo stesso, percorsi didattici ed informativi.

Il campo catalogo del paesaggio vegetale amalfitano, piantumato nel terreno circostante, composto sia da vitigni della Doc e sia da limoneti inclusi nella IGP ed altri arbusti, sarà biglietto da visita e viatico al percorso didattico che si intende offrire ai visitatori occasionali e soprattutto a coloro che, auspicabilmente con abitualità,vorranno frequentare le iniziative che saranno promosse.

Degustazioni ed eventi, al ritmo dell'avvicendarsi delle stagioni, scandiranno, infine, la vita della Casa, con lo scopo di tenere alto il dibattito sui temi della tutela paesaggistica ed ambientale (il cui primo presidio è affidato al contadino) e sugli argomenti della conservazione, in larga misura, del "gusto", materiale ed immateriale, che tanti sentimenti di ammirazione ha suscitato in osservatori attenti e tante emozioni ha profuso negli animi di erratici viandanti.

*segretario Comunità Montana "Monti Lattari"

Foto: Daniele Barone

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102629106

Attualità

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno